POLITICA E POTERE
Tassa di collegamento in freezer, l'economia felice per lo stop del Tribunale Federale. Modenini: "1-0 per i ricorrenti". Tarchini: "Ottima decisione"
La decisione dell'Alta Corte spalanca tuttavia le porte a mesi di incertezza. Se i giudici dovessero infatti bocciare i ricorsi bisognerebbe capire se l'entrata in vigore sarà retroattiva oppure no


LUGANO – Uno a zero per noi. Il mondo dell'economia ha accolto con soddisfazione la decisione del Tribunale Federale di mettere in freeezer la tassa di collegamento. L'Alta Corte ha infatti deciso ieri di concedere l'effetto sospensivo ai ricorsi presentati contro il balzello, accettato dal popolo in votazione popolare lo scorso mese di giugno.

 

Ieri il Dipartimento del Territorio ha gettato acqua sul fuoco, parlando di una decisione del tutto prevedibile, se non attesa. Ma è chiaro che, al di à del gioco delle parti, la matassa si imbroglia ulteriormente spalancando le porte a un lungo periodo di incertezza: il peggior fattore per qualunque economia. Ci vorrà infatti qualche mese prima che i giudici di Losanna si pronuncino a favore o contro la tassa. 

 

Nel frattempo resta tutto congelato. Il Governo, che aveva deciso di far entrare in vigore la sentenza a partire dal primo di agosto, ovviamente ha deciso di attenersi alla decisione del TF sospendendo l'applicazione e la conseguente riscossione del balzello. Il punto è che bisognerà capire, qualora i giudici decidessero di dare luce verde alla tassa, se la sua entrata in vigore sarà retroattiva (al primo agosto) oppure no. 

 

Sia Silvio Tarchini, intervistato dal Corriere del Ticino, ha deciso prudenzialmente di accantonare ugualmente gli importi che si dovrebbero versare a partire dalla data decisa dal Consiglio di Stato. Il direttore di AITIStefano Modenini, sempre dalle colonne del CdT, dà lo stesso consiglio alle aziende perché "la sentenza potrebbe anche essere contraria ai ricorsi". Modenini, pur evidenziando che la decisione del TF non è ancora una vittoria, afferma: "È chiaro che è sempre meglio ottenere l’effetto sospensivo. Sulla casella è stato segnato un 1 a 0, con i ricorrenti che sono passati in vantaggio".

 

Tarchini dal canto suo parla di "ottima decisione" da parte del Tribunale Federale. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025