POLITICA E POTERE
Ennesimo inquinamento nei fiumi ticinesi, il deputato Fabio Schnellmann s'incazza e interroga nuovamente il Governo sul caso del cemento nel Vedeggio: "Adesso basta! Si applicheranno finalmente pene esemplari nei confronti dei responsabili?"
Il deputato: "L’episodio è molto grave anche considerato che a poche centinaia di metri il fiume sfocia nel Ceresio. Sempre nella zona, vi sono poi pozzi di captazione acqua delle Aziende Industriali di Lugano; acqua che va poi a servire diverse economie domestiche della regione"
LUGANO - Il deputato del PLR Fabio Schnellmann interroga il Governo sull'inquinamento registrato ieri  nel Vedeggio (
). "È avvenuto poche ore fa un ulteriore gravissimo episodio di inquinamento in uno dei nostri corsi d’acqua. Sembra proprio che il passato non abbia insegnato nulla - scrive -.

Un’azienda, che stava operando nella Piana del Vedeggio, ha immesso nell’adiacente fiume sostanze inquinanti tanto da provocare – sino ad ora – una moria di oltre 200 esemplari di pesci.

L’episodio è senz’altro molto grave anche considerato che a poche centinaia di metri il fiume sfocia nel Ceresio. Sempre nella zona, vi sono poi pozzi di captazione acqua delle Aziende Industriali di Lugano; acqua che va poi a servire diverse economie domestiche della regione".

Seguono le domande al Consiglio di Stato:

1. Alla luce dei persistenti inquinamenti in zona, vengono effettuati regolari controlli alle aziende che operano nelle adiacenze del Fiume Vedeggio?

2. Si applicheranno finalmente per i responsabili pene esemplari ed un rimborso spese adeguato per i danni causati?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025