POLITICA E POTERE
Swissexit: l'UDC procede spedita con il suo piano per far saltare l'accordo di Libera circolazione. E i democentristi ticinesi esultano: "Promessa mantenuta. Smentito chi diceva che non avremmo avuto il coraggio"
Tre scenari, un solo obbiettivo: disdire l'accordo di Libera circolazione tra Svizzera e Unione Europea. L’UDC è pronta a passare dalle parole ai fatti e a lanciare il prossimo autunno, insieme all’ASNI, un’iniziativa popolare in materia
© Ti-Press / Gabriele Putzu
BERNA/BELLINZONA - Tre scenari, un solo obbiettivo: disdire l'accordo di Libera circolazione tra Svizzera e Unione Europea. L’UDC è pronta a passare dalle parole ai fatti e a lanciare il prossimo autunno, insieme all’ASNI, un’iniziativa popolare in materia.

 

Sono stati gli stessi democentristi a fare il punto della situazione con una nota stampa in cui vengono illustrati tre ipotesi di testo da sottoporre al popolo e le prossime tappe.

 

Una strategia che fa esultare l’UDC ticinese, che da sempre sostiene all’interno del partito nazionale, la necessità di un’iniziativa popolare che vada a far saltare il banco con Bruxelles.

 


“Dopo aver assistito al sabotaggio dell’applicazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa nel mese di dicembre 2016 - si legge in un comunicato diffuso dai democentristi ticinesi - questa è un’ottima e attesa notizia in particolare per il nostro Cantone. Durante questi cinque mesi dal sciagurato 16 dicembre 2016, abbiamo avuto modo di sentire l’echeggiare delle voci di molte cassandre. Senza tema di essere smentiti possiamo affermare che le illazioni relative al coraggio e alla decisione dell’UDC nel condurre questa nuova battaglia sono state clamorosamente smentite”.

 

“L’UDC al contrario - prosegue la nota - ha dato seguito alle sue promesse e permetterà nuovamente agli svizzeri, e in particolare ai ticinesi, di testimoniare definitivamente la loro volontà di disdire l’accordo sulla libera circolazione”


Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025