POLITICA E POTERE
"Bianchi, stai sereno...". Galeazzi alla Renzi replica allo sfogo del presidente di Lugano Airport: "Nessuno dell'UDC vuole entrare nel CdA dell'aeroporto: per noi non dovrebbe sederci nessuno politico"
Il capogruppo UDC in Consiglio Comunale a Lugano ci scrive: "La nostra posizione è sempre stata chiara e cristallina. Azzerare il Direttivo e ricompattarlo con esperti di settore (senza politici o loro amici) con agganci e contatti internazionali che possano contribuire senza condizionamenti e interessi al rilancio dell’aeroporto di Lugano-Agno"
© Ti-Press / Benedetto Galli
POLITICA E POTERE

Lugano Airport, lo sfogo di Emilio Bianchi: "Davanti a certe affermazioni non posso più tacere". E attacca l'alleanza contro natura PS-UDC: "Speriamo che i nuovi azionisti di Darwin non si stanchino di questo clima...."

26 LUGLIO 2017
POLITICA E POTERE

Lugano Airport, lo sfogo di Emilio Bianchi: "Davanti a certe affermazioni non posso più tacere". E attacca l'alleanza contro natura PS-UDC: "Speriamo che i nuovi azionisti di Darwin non si stanchino di questo clima...."

26 LUGLIO 2017
di Tiziano Galeazzi*

 

Presidente Bianchi, stia sereno, nessuno del mio partito o il sottoscritto abbiamo intenzione di entrare nel Consiglio di Amministrazione della LASA. Contrariamente sosteniamo compatti che nei CdA di società con partecipazione pubblica non dovrebbero sedere politici ma esperti e tecnici del settore specifico.

 

Sono stupito della sua dichiarazione sull’ipotesi di un’alleanza UDC con il Partito Socialista, ma se vogliamo discutere di alleanze (a Berna) le ricordo anni fa, l'estromissione del Consigliere Federale Blocher, con la complicità anche del suo partito. Ma il tema qua è l’aeroporto e il messaggio municipale.

 

Se avesse osservato le prese di posizioni del PS e le nostre avrebbe notato che ci troviamo su due piani differenti e i nostri concetti sull’aeroporto sono diametralmente opposti. Mi permetto ricordare, anche a beneficio dei lettori, i nostri punti principali e come vorremmo affrontare il dossier aeroporto di Lugano, sia in gestione che in Consiglio Comunale.

 

Premetto che l’UDC luganese ha sempre difeso, anche in tempi difficili, l’intera struttura e la sua direzione, anche se una ulteriore forza politica di altri partiti sarebbe stata auspicabile.

 

Giustamente lei asserisce che il messaggio municipale è di estrema importanza quindi, noi, contrariamente a quanto molti non vorrebbero, andremo a fondo nel dossier non unicamente concentrandoci sui terreni e sulla costruzione degli hangar, bensì ad ampio raggio.

 

Le ricordo che 20 milioni di franchi sono molti soldi e pubblici, meritano quindi di essere rispettati e spesi per progetti “completi” e a lungo termine.

 

Non dubito che l’aeroporto necessiti di questi acquisti ma vorremmo avere un quadro generale sullo sviluppo strategico-commerciale dell’intera struttura. Sia sul “piano terza dimensione” (compagnia aerea o più compagnie con le rotte stabilite e sottoscritte. Con due soli voli al giorno non andremo lontani) e sul “piano terra", con le dinamiche dei servizi e della gestione dello scalo in funzione al proprio sviluppo. Senza dimenticare il fattore umano e lavorativo. Questi piani strategici e masterplan sono stati dalla LASA più volte annunciati, ma ad oggi abbiamo ancora poche informazioni.

 

Si presume che, con il cambio di proprietà della Darwin, le informazioni andrebbero corrette e aggiornate anche sul messaggio municipale perché le attuali sono precedenti alla nuova situazione.

 

Non dimenticheremo i punti importanti in Gestione tra cui la richiesta dei bilanci della LASA per analizzare in dettaglio voce per voce, debiti e contributi erogati compresi. Detto questo avremo ulteriori domande sul tema impatto ambientale e sul futuro ruolo del Cantone nella struttura che verrà che da mesi oramai è latitante. Presidente Bianchi, noi magari a differenza di altri vorremo avere tutte le carte sul tavolo allo scopo che tutti i tasselli siano al loro posto per votare il credito richiesto, questo per rispetto ai contribuenti di Lugano che verranno chiamati a versare 20 milioni di franchi, visto che l’aeroporto non è un “giocattolo privato”.

Da ultimo ma con la sua dovuta importanza, siamo convinti che la direzione dell’aeroporto debba essere gestita da persone che provengono da quel settore specifico e che abbiano esperienze internazionali di vasta portata. Non è compito nostro, quali Consiglieri comunali, assumere il futuro direttore, ma sulla LASA sì.

In questo contesto la nostra posizione è sempre stata chiara e cristallina. Azzerare il Direttivo e ricompattarlo con esperti di settore (senza politici o loro amici) con agganci e contatti internazionali che possano contribuire senza condizionamenti e interessi al rilancio dell’aeroporto di Lugano-Agno. Chi non ha nulla da nascondere o da perdere stia sereno.

 

Capogruppo UDC in Consiglio Comunale a Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025