POLITICA E POTERE
"Tocca al Ticino". E se lo dice anche Couchepin...L'ex Consigliere Federale si schiera a favore dell'elezione di un ticinese in Governo: "Noi romandi non abbiamo rivendicazioni oggettive in questo momento"
Ignazio Cassis incassa un altro sostegno importante. L'ex ministro taglia corto anche sulla questione femminile: "La cultura è più importante del genere, in Svizzera"
©Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - La costellazione per eleggere un ticinese in Consiglio Federale, questa volta, sembra davvero essere propizia. Con tutti gli scongiuri del caso, per chi ci tiene, Ignazio Cassis sembra davvero avere un autostrada davanti a se per succedere a Didier Burkhalter.

 

I segnali favorevoli sono molteplici. Ieri il passo indietro della presidente delle donne PLR, che ha spiegato che della questione di genere se ne riparlerà per la successione di Johann Schneider Amman. Oggi a sostegno della candidatura ticinese, si è espresso uno degli ex Consiglieri Federali romandi che più hanno segnato la storia recente del Paese. E per di più liberale radicale.

 

Pascal Couchepin si è espresso in termini molto chiari ai microfoni della RSI: "Nel nostro paese, per l'integrazione delle culture, è importante che periodicamente ci siano dei rappresentanti delle diverse regioni svizzere. Le probabilità per il Ticino sono adesso molto grandi. Credo che nessuno possa metterlo in dubbio”.

 

Nemmeno la parte francofona della Svizzera: “I romandi in questo momento non hanno delle rivendicazioni oggettive”. E se lo dice lui…

 

Couchepin taglia corto anche sulla questione femminile: “La cultura è più importante del genere, in Svizzera, perchè garantisce la pace fra le diverse comunità nazionali".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025