POLITICA E POTERE
Dadò sulla scelta di Cassis: "Se desidera presentarsi a Berna a nome di tutto il Ticino, e lontano da ogni possibile speculazione, sarebbe opportuno che si distanziasse senza equivoci dalla lobby delle casse malati"
Il presidente del PPD sulla decisione del Comitato del PLR: "Una scelta legittima, anche se avremmo ritenuto opportuno avere più candidati, che rappresentassero una scelta e non un'imposizione dal Ticino. Adesso quindi non si discute più. Alla base del suo partito spettava la scelta, e ha scelto la candidatura unica"
LOCARNO – Il presidente del PPD, Fiorenzo Dadò, commenta su Facebook la decisione del Comitato del PLR di puntare tutte la carte su Ignazio Cassis per la successione a Didier Burkhalter in Consiglio federale
. E scrive: “Ignazio Cassis è stato scelto dal suo partito, il PLR, quale unico candidato ticinese per il tentativo di ottenere un rappresentante della regione di lingua italiana in Consiglio Federale, a 18 anni dall'uscita di scena di Flavio Cotti.

Una scelta legittima, anche se avremmo ritenuto opportuno avere più candidati, che rappresentassero una scelta e non un'imposizione dal Ticino. Adesso quindi non si discute più. Alla base del suo partito spettava la scelta, e ha scelto la candidatura unica.

Il Ticino è giusto che torni ad essere rappresentato in Consiglio Federale e bisogna impegnarsi affinché ciò avvenga. Tuttavia, se l'onorevole Cassis desidera presentarsi a Berna a nome di tutto il Ticino, e lontano da ogni possibile speculazione, a questo punto sarebbe opportuno che si distanziasse senza equivoci dalla lobby delle Casse malati che rappresenta.

Per essere credibili e per rappresentare davvero tutti bisogna essere chiari, e quindi saper fare, senza se e senza ma, le rinunce che l'opportunità e la realtà impongono”.

Intanto, Curafutura - l'associazione formata dalle casse CSS, Helsana, Sanitas e CPT – ha comunicato che i due vicepresidenti Philomena Colatrella e Thomas Szucs sostituiscono il presidente Ignazio Cassis temporaneamente fino al 20 settembre, giorno dell'elezione del successore di  Burkhalter in Consiglio federale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025