POLITICA E POTERE
“Rabbia, tristezza e sconforto”. Marco Borradori sul fallimento di Darwin: "Un dramma per i 250 dipendenti licenziati. E poi per di più sotto Natale...Serve massima chiarezza sui motivi che hanno portato al crack"
Il sindaco di Lugano: "Purtroppo per noi la notizia non è una sorpresa. Nelle ultime settimane i segnali erano chiari. Ottimista per il buon esito delle trattative con Swiss e con SkyWork per la tratta con Ginevra"
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO - “Rabbia, tristezza e sconforto”. Marco Borradori riassume con questi tre sentimenti il suo commento sul fallimento della Darwin Airlains.
.

 

“Questa notizia - afferma il sindaco di Lugano ai microfoni di Liberatv - rappresenta un vero e proprio dramma per i dipendenti. Persone che saranno purtroppo confrontate con un periodo di grande precarietà, tra l’altro nell’imminenza del Natale….”.

 

“Che Darwin fosse destinata al fallimento - prosegue nella sua analisi Borradori - purtroppo non è una sorpresa per noi. In queste ultime settimane, infatti, non abbiamo avuto la percezione che i vertici della compagnia avessero preso molto seriamente il processo di moratoria concordataria che era stato accordato dal pretore. Oltre a una crisi di liquidità vi era anche una grande crisi di affidabilità”.

 

E proprio la mancanza di affidabilità è uno dei bocconi più amari. Il sospetto che il fondo di investimento 4 k, proprietario della Darwin, abbia orchestrato una speculazione utilizzando la compagnia, resta grande tra gli addetti ai lavori. “Con la procedura di fallimento - sottolinea il sindaco di Lugano - se ci sono state delle anomalie verranno a galla. Io penso che sia importante fare piena chiarezza su questo punto. A luglio erano state fatte delle dichiarazioni roboanti da parte di Darwin e pochissimi mesi dopo la situazione è radicalmente cambiata come sappiamo. A noi risulta che la compagnia è stata ceduta in piena salute dagli ex proprietari. Quindi vogliamo capire che cosa è successo”

 

Sul futuro dell’aeroporto Marco Borradori conferma Natale come scadenza indicativa per una soluzione: “Le trattative con Swiss e SkyWork per la tratta di Ginevra proseguono. E sono moderatamente ottimista”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025