POLITICA E POTERE
Pacchetto "fiscosociale": il PS appoggia il referendum contro gli sgravi. La Conferenza del partito sconfessa nettamente la linea del ministro Manuele Bertoli e della maggioranza dei deputati in Gran Consiglio
La posizione del presidente Righini e dei giovani ha ottenuto la netta maggioranza dei delegati riniti a Camorino. Ben 95 i voti favorevoli, contro i soli 39 raccolti dalla “mozione Bertoli” che chiedeva di non schierare il partito in prima linea nella raccolta firme
©Ti-Press / Tatiana Scolari
CAMORINO - Il partito socialista ha deciso di appoggiare il referendum - lanciato dal sindacato UNIA e appoggiato dalle altre della sinistra - contro la parte fiscale del pacchetto “fiscosociale” approvato questa settimana dal Gran Consiglio.

 

Lo ha deciso quest’oggi la conferenza cantonale del PS, riunita per decidere una linea dopo la spaccatura avvenuta all’interno del partito nelle scorse settimane.

 

Il Consigliere di Stato Manuele Bertoli, e la maggioranza del gruppo parlamentare, erano infatti favorevoli al pacchetto, tanto da averlo approvato sia in Governo che in Parlamento. Bertoli e i deputati chiedevano quindi di lasciare libertà ai singoli esponenti di aderire o meno alla raccolta firme, senza schierare il PS in prima linea.

 

La direzione e i giovani, invece, propendevano per una chiara opposizione agli sgravi. E questa posizione ha ottenuto la netta maggioranza dei delegati della Conferenza riunita a Camorino. Ben 95 i voti favorevoli, contro i soli 39 raccolti dalla “mozione Bertoli”.

 

Insomma, una chiara sconfessione della linea adottata dai rappresentanti socialisti attivi a Palazzo delle Orsoline. E una vittoria, altrettanto chiara, per il presidente Igor Righini e per il gruppo dirigente socialista.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025