POLITICA E POTERE
Nomine sotto l'albero! Il Governo sceglie Giovanni Mariconda come nuovo addetto stampa del Ministero Pubblico e Dino Cauzza per il CdA dell'AET
Il collega del Corriere del Ticino sostituirà Saverio Snider, mentre Cauzza prenderà il posto di Marco Netzer. Ecco i profili dei prescelti dal Consiglio di Stato per i due importanti ruoli
© Ti-Press / Francesca Agosta
BELLINZONA - Nella seduta odierna il Consiglio di Stato ha nominato Giovanni Mariconda (39 anni, laureato in scienze della comunicazione e attualmente capo edizione e caporedattore delle cronache regionali, della cronaca nera e giudiziaria del Corriere del Ticino) quale nuovo addetto stampa del Ministero Pubblico, e opererà in seno al Servizio Comunicazione media e prevenzione della Polizia cantonale. Egli curerà in modo specifico i contatti con i media del Ministero Pubblico, nell’ottica di fornire una continuità al lavoro svolto sino ad oggi da Saverio Snider che il prossimo mese d'aprile andrà in pensione.

 

Nel corso degli anni Ministero pubblico e Polizia cantonale hanno vissuto diverse riforme nel loro assetto e nella loro struttura. Anche gli aspetti legati alla comunicazione, che assumono una sempre maggiore importanza, non sono immuni da un necessario adeguamento. Infatti, l’operato dell’apparato della Giustizia, in particolare Magistratura inquirente e Polizia cantonale, è sempre più sotto i riflettori mediatici, in un mondo dove l’informazione circola a ritmi ormai divenuti frenetici. Per rispondere in modo adeguato alle esigenze di disponibilità, tempestività e continuità del flusso d’informazione e per assicurare un punto di riferimento sia ai media sia ai cittadini, sulla base di un’intenzione comune del Procuratore Generale John Noseda e del Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi, è stata decisa la creazione di questo nuovo assetto del Servizio comunicazione media e prevenzione della Polizia cantonale, che nella fattispecie operativa, costituisce pure una prima a livello svizzero.

 

La scelta relativa all’addetto stampa del Ministero pubblico è caduta su un giornalista, laureato in scienze della comunicazione, di provata esperienza anche nell'ambito specifico della cronaca giudiziaria: egli, grazie alle sue sicure competenze, potrà offrire un contributo significativo e costruttivo alla giusta attenzione che si deve dare ad un settore per molti versi assai delicato e in continua evoluzione e trasformazione.

 

Il Consiglio di Stato coglie l’occasione per ringraziare Saverio Snider, attivo al Ministero dal 2011 quando entrò in vigore il nuovo Codice di procedura penale, per il lavoro svolto in questi anni con dedizione e sensibilità. Al neo assunto addetto stampa del Ministero pubblico Giovanni Mariconda il Governo formula i migliori auguri per la nuova e stimolante sfida professionale che lo attende.

 

Il Consiglio di Stato ha altresì nominato Dino Cauzza nel Consiglio d’Amministrazione dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET).

 

Licenziato in Scienze economiche all’Università di San Gallo e in seguito diplomato quale esperto contabile, Dino Cauzza ha maturato un’esperienza ventennale in ambito finanziario. Negli ultimi 15 anni, in particolare, ha rivestito cariche di responsabilità presso l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), dove è stato dapprima responsabile della Revisione Interna e, in seguito, Capo area Finanze e controlling e CFO, membro della Direzione generale.

 

Dall’inizio del corrente anno è titolare di Alameda SA, che si occupa in particolare di offrire un supporto gestionale e amministrativo a professionisti attivi in ambito sanitario e sociosanitario.

 

A partire dal 1° gennaio 2018 Dino Cauzza assumerà la carica di membro del Consiglio di amministrazione dell’Azienda Elettrica Ticinese (AET) in sostituzione del dimissionario Marco Netzer. Il Governo coglie l’occasione per ringraziare quest’ultimo per il lavoro svolto in seno ad AET. Nominato membro del Consiglio di Amministrazione nel 2007, ha rivestito la carica di Vice Presidente dal mese di giugno del 2008.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025