POLITICA E POTERE
Rösti-graben... L'UDC mette sul tavolo un'iniziativa radicale. Si intitola "per una immigrazione moderata", ma segnerà la fine della libera circolazione. Il presidente: "Così non si potrà eludere la volontà popolare"
L'iniziativa prevede che la Svizzera regoli in modo autonomo la sua immigrazione e che non possa essere firmato nessun nuovo accordo internazionale che conceda a cittadini di stati UE la possibilità di entrare in Svizzera. Gli accordi internazionali esistenti e altri impegni non dovranno essere in contrasto con questi due principi
BERNA – Nelle prossime settimana l’UDC inizierà a raccogliere le firme per l'iniziativa popolare "per una immigrazione moderata", che intende abolire la libera circolazione delle persone tra Svizzera e UE.

Lo ha detto il presidente del partito, Albert Rösti ieri sera alla trasmissione "10 vor 10" della televisione svizzero tedesca, precisando che la Cancelleria federale ha ritenuto valido il testo dell'iniziativa, elaborato in collaborazione con l'Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI).

L'iniziativa prevede che la Svizzera regoli in modo autonomo la sua immigrazione e che non possa essere firmato nessun nuovo accordo internazionale che conceda a cittadini di stati UE la possibilità di entrare in Svizzera. Gli accordi internazionali esistenti e altri impegni non dovranno essere in contrasto con questi due principi. Se l’iniziativa verrà approvata, il Consiglio federale avrà un anno di tempo per negoziare la fine della libera circolazione delle persone.

Rösti ha aggiunto che l'immigrazione in Svizzera deve essere limitata e che la legge di applicazione della prima iniziativa dell'UDC "contro l'immigrazione di massa", accolta il 9 febbraio 2014, non corrisponde fedelmente alla decisione degli elettori. Con questa seconda iniziativa il Consiglio federale non potrà eludere la volontà popolare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025