POLITICA E POTERE
Rösti-graben... L'UDC mette sul tavolo un'iniziativa radicale. Si intitola "per una immigrazione moderata", ma segnerà la fine della libera circolazione. Il presidente: "Così non si potrà eludere la volontà popolare"
L'iniziativa prevede che la Svizzera regoli in modo autonomo la sua immigrazione e che non possa essere firmato nessun nuovo accordo internazionale che conceda a cittadini di stati UE la possibilità di entrare in Svizzera. Gli accordi internazionali esistenti e altri impegni non dovranno essere in contrasto con questi due principi
BERNA – Nelle prossime settimana l’UDC inizierà a raccogliere le firme per l'iniziativa popolare "per una immigrazione moderata", che intende abolire la libera circolazione delle persone tra Svizzera e UE.

Lo ha detto il presidente del partito, Albert Rösti ieri sera alla trasmissione "10 vor 10" della televisione svizzero tedesca, precisando che la Cancelleria federale ha ritenuto valido il testo dell'iniziativa, elaborato in collaborazione con l'Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI).

L'iniziativa prevede che la Svizzera regoli in modo autonomo la sua immigrazione e che non possa essere firmato nessun nuovo accordo internazionale che conceda a cittadini di stati UE la possibilità di entrare in Svizzera. Gli accordi internazionali esistenti e altri impegni non dovranno essere in contrasto con questi due principi. Se l’iniziativa verrà approvata, il Consiglio federale avrà un anno di tempo per negoziare la fine della libera circolazione delle persone.

Rösti ha aggiunto che l'immigrazione in Svizzera deve essere limitata e che la legge di applicazione della prima iniziativa dell'UDC "contro l'immigrazione di massa", accolta il 9 febbraio 2014, non corrisponde fedelmente alla decisione degli elettori. Con questa seconda iniziativa il Consiglio federale non potrà eludere la volontà popolare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025