POLITICA E POTERE
"Lugano: serve una struttura per combattere il disagio sociale". Michele Bertini lancia l'idea: "La polizia non può farsi carico di questo fenomeno"
Secondo il vicesindaco la struttura dovrebbe accogliere i casi sociali che tengono un comportamento fuori dalla norma ma che non sono sanzionabili per legge
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
LUGANO - Una struttura per accogliere i casi sociali che tengono un comportamento fuori dalla norma ma che non sono sanzionabili dalla polizia.

 

È questa la proposta di Michele Bertini per combattere il disagio sociale in Città. Il vicesindaco ha lanciato l’idea attraverso un’intervista rilasciata alla Regione.

 

“La scena aperta della droga - ha dichiarato Bertini - rappresenta certo uno dei disagi sociali che nessuno vorrebbe vedere in città, come combatterla? La risposta più facile, cioè quella di far sloggiare individui che assumono comportamenti fuori dalla norma, primo non è sempre possibile per legge, secondo dove dovrebbero andare senza rappresentare solo uno spostamento del problema? In assenza di comportamenti sanzionabili, non è competenza della polizia prendersi a carico fenomeni di disagio sociale che si riscontrano soprattutto nelle realtà urbane”.

 

Di qui l’idea di creare una struttura. La Città, nel corso dell’anno, intende rafforzare la presenza degli operatori di prossimità che si occupano dei tossicodipendenti. Ma, secondo Bertini, “non sarà una sola figura in più a risolvere questa problematica sociale. L’auspicio è quello di dare un contributo nello sviluppare e rafforzare il necessario lavoro in rete con tutte le istanze preposte. Ritengo si debba facilitare e promuovere la presa a carico di queste persone in strutture adeguate”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025