POLITICA E POTERE
Imposte di circolazione, il PLR attacca Gobbi: "A qualcuno piace spennare gli automobilisti per risanare le finanze dello Stato, invece che lavorare sui costi"
L’ultimo numero di Opinione Liberale critica le affermazioni del consigliere di Stato leghista sulla riduzione del 5% delle imposte di circolazione

BELLINZONA – Il PLR attacca frontalmente il ministro Norman Gobbi. In un articolo dal titolo “Una volta un 4x4, ora un timido 2x4…”, l’ultimo numero di Opinione Liberale critica le affermazioni del consigliere di Stato leghista sulla riduzione del 5% delle imposte di circolazione.

“La decisione – scrive il settimanale del PLR - era inevitabile dopo la decisione della Camera di diritto tributario del Tribunale di Appello che a inizio anno aveva accolto tre ricorsi in merito all’aumento delle imposte di circolazione proposte dal Dipartimento diretto dall’intrepido ministro Gobbi.

Da sottolineare il fatto che le entrate relative alle imposte della circolazione per i soli autoveicoli sono aumentate da 92,08 milioni (consuntivo 2010) ai 109,2 (consuntivo 2017), ciò che rappresenta un aumento del 18.6% mentre il numero di autoveicoli immatricolati è passato da 229’112 (2010) a 254’446 (2017) con un aumento dell’11%”.

Questo aumento più che proporzionale, prosegue Opinione Liberale, “si somma ai famigerati radar e alla tassa di collegamento. È bene evidente che a qualcuno piace spennare gli automobilisti per risanare le finanze dello Stato, invece che lavorare sui costi.

Il solerte ministro aveva addirittura proposto urbi et orbi in un primo tempo la restituzione di 30 milioni. Poi resosi conto dell’imprudenza, per non dire altro, è stato ben lieto di essere corretto dal Consiglio di Stato. Insomma siamo di fronte a qualcuno che prima arraffa nelle tasche del cittadino e poi, su decisione del tribunale, si vanta di restituire il maltolto. E questa sarebbe l’esempio di buon governo? Ma ci faccia il piacere…”.

Vi sono invece altri consiglieri di Stato, conclude il settimanale del PLR, “che prima si preoccupano di risanare le finanze dello Stato, ci mancherebbe certamente con la collaborazione del plenum governativo, e poi propone equilibrate e sostenibili manovre di riforme fiscali a favore sia delle aziende che del singolo cittadino, ossia di chi le imposte le paga. Vale a dire che prima si dimostra di saper lavorare con maggior efficacia e efficienza e poi si permette a chi finanzia lo Stato di beneficiarne con riduzioni di aliquota fiscale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposte di circolazione: Norman Gobbi vuole restituire gli 8 milioni pagati in eccesso nel 2017 a tutti i cittadini che hanno avuto un aumento del balzello

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Marco Passalia: "Stiamo ancora aspettando proposte concrete dal Governo"

CRONACA

Imposte di circolazione, un milione ridistribuito agli automobilisti. L'incasso totale sarà di circa 136 milioni e si potrà pagare anche online. Intanto il numero di auto schizza a 228'000

CRONACA

Imposte di circolazione 2018: prevista una lieve diminuzione. A beneficiare della compensazione saranno i veicoli colpiti lo scorso anno da un forte aumento

POLITICA E POTERE

Cattaneo: "Ecoincentivi: concentrato di ipocrisia, demagogia, e conflitti di interesse. Basta mettere le mani nelle tasche dei cittadini!"

POLITICA E POTERE

Pronzini: " Norman Gobbi dimagrisce...ma nel suo dipartimento ci si è abbuffati e si vuole continuare ad abbuffarsi?"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025