POLITICA E POTERE
Controlli della velocità, Gobbi fa il 'parafulmine' ma in realtà...
Tre quarti dei controlli, siano essi con radar o con pistole laser, sono voluti dalle Polizie Comunali. Il Consigliere di Stato: "Spesso il loro intervento è voluto dai cittadini stessi, che chiedono più sicurezza"

BELLINZONA – In campagna elettorale, si è spesso parlato di Norman Gobbi come dell’ ‘uomo dei radar’. E invece, statistiche alla mano, tre quarti dei controlli della velocità sono voluti dalle Polizie Comunali!

È il Mattino a dare i numeri: i controlli totali lo scorso anno sono stati 1'615, tra cui 1'291 con i radar e 324 con la pistola laser. Ma di essi, quelli voluti dalla Cantonale sono stati 427 contro i 1'118 scelti dalle Comunali. I radar piazzati dalla Cantonale sono stati 311 contro 980 delle Comunali, i radar 116 della Cantonale contro 208 da parte degli agenti delle Comunali.

Il settimanale fa notare come i capi dicastero sicurezza dei principali comuni siano liberali… Ma Gobbi si definisce uno con le spalle larghe. “È però singolare che nell’opinione pubblica sia sempre il sottoscritto a essere preso di mira per questi controlli. I dati che presentate dimostrano un’altra realtà. L’intervento delle Comunali è spesso voluto dai cittadini stessi, che chiedono maggiore sicurezza su tratti di strada considerati pericolosi. È un loro diritto e la Polizia che per prossimità interviene è naturalmente quella comunale”.

Quindi, tutto bene, perché l’obiettivo è comune: “far capire agli automobilisti che adottare un comportamento confacente alla guida dà vantaggi a tutti, in primis agli stessi automobilisti”. Nell’ultimo anno ci sono stati meno incidenti e meno morti sulle strade, per cui la strada pare quella giusta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riforma della polizia, avanti tutta: ecco l'organizzazione futura Cantonale-comunali. Ma lo scoglio è il numero minimo di agenti...

CANTONALI 2019

Radar, Simone Cattaneo e Filippo Zanetti: "Il prezzo dei voti per la sicurezza"

CRONACA

Controlli radar, le Polizie comunali replicano al Mattino e a Gobbi: "Fake news"

POLITICA E POTERE

Radar 'trappola' di Camorino, 11 domande di Tonini al Governo. E Gobbi: "Prevenzione discutibile. Ci vuole un chiarimento politico"

POLITICA E POTERE

Tutto quello che avreste voluto sapere sui radar ma non avete mai osato chiedere... Oltre 400 flash al giorno, multe per 11 milioni. E la mattanza di Balerna

POLITICA E POTERE

"La Vallemaggia terreno di caccia di Locarno". "No, i controlli vanno bene così". I radar ancora una volta accendono il Gran Consiglio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025