POLITICA E POTERE
Giugno ticinese: il mese dei ristorni. Bloccarli o no? La Lega strizza l'occhio a De Rosa: "Speriamo sia ago della bilancia"
Nelle prossime settimane il Governo dovrà decidere. Il Movimento di via Monte Boglia spera nel sostegno del neo ministro PPD

BELLINZONA - Bloccare o no i ritorni dei frontalieri? Puntuale, come ogni anno, il giugno della politica ticinese comincia con la stessa domanda. Dal 2011, quando la Lega raddoppiò in Consiglio di Stato e fu deciso un blocco parziale, ad ogni inizio estate il Governo tema si ripropone. Da allora è successo solo una volta.

Ma quest’anno il Governo ha cambiato composizione. Il PPD ha un nuovo ministro, Raffaele De Rosa. Ed è proprio al direttore del DSS che Daniele Caverzasio strizza l’occhio alla ricerca di una sponda per tentare un bis.

“Se penso al“blocco dei ristorni” - ha detto l’ex capogruppo in una lunga intervista concessa al Corriere del Ticino - spero che l’ago della bilancia lo faccia il neoeletto consigliere di Stato”.


Non è un mistero che in casa leghista si riponga una certa fiducia in De Rosa. Il profilo di centro destra del neo eletto, così come alcune prese di posizione in campagna elettorale e negli anni trascorsi in Gran Consiglio, lasciano sperare il Movimento in un sostegno del ministro PPD a una storica battaglia leghista.

Del resto, quando si decise il primo e finora unico blocco, fu un altro pipidino, Paolo Beltraminelli, a fare da ago della bilancia, con un rocambolesco rientro dalle ferie in Sardegna per assicurare il proprio voto.

Poi però c’è la politica e il rapporto tra i partiti. Il pesante attacco lanciato ieri dalla Lega al PPD e al senatore Filippo Lombardi, di certo non favorisce un clima di collaborazione. Così come, nei ragionamenti, potrebbero pesare le prossime elezioni federali. È verosimile pensare che l’alleanza rossoverde venga premiata con un doppio seggio al Nazionale. Seggio che verrebbe sottratto o alla Lega o al PPD, che dunque si troveranno in una dinamica di competizione diretta.

In questo quadro qual è la scelta tattica più conveniente? Intestarsi con il Movimento il blocco dei ristorni, che tuttavia resta una rivendicazione strettamente leghista. Oppure negare alla Lega una vittoria pesante a pochi mesi dal voto, mettendo però via Monte Boglia nella condizione di strillare contro il triciclo PLR-PPD-PS?

La decisione nelle prossime settimane.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Elezioni federali 2019: la campagna è cominciata! La Lega spara a zero su Lombardi e il PPD

CANTONALI 2019

Il ciclone De Rosa, l'etica in politica, chi ha perso e chi ha vinto, SuperNorman, Zali azzoppato, il Sopraceneri piglia tutto... L'elezione del Governo secondo Caratti e Pontiggia

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il PPD annulla il congresso cantonale

CANTONALI 2019

Claudio Mesoniat intervista Pietro Pisani: "Ecco perché il ciclone De Rosa e il calo di Zali sono sfuggiti ai radar". Il tema è il 'voto contro'

POLITICA E POTERE

"Consiglio di Stato, tratta con l'Italia per l'uso dei ristorni". I liberali si astengono perché "si fa già", la maggioranza appoggia la mozione Agustoni-Fonio

CANTONALI 2019

Governo, la radiografia del voto: così De Rosa ha stracciato Beltraminelli. Zali: 14'000 crocette in meno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025