POLITICA E POTERE
Miliardo di coesione, per Calmy-Rey va aumentato: "Più soldi all'UE per mostrare la nostra buona volontà"
La ricetta dell'ex consigliera federale socialista: "Se riusciamo a proteggere le condizioni di lavoro e i salari in Svizzera, l'accordo riuscirà"

BERNA – "La Svizzera deve tornare a rinegoziare l'accordo quadro con l'Ue". Lo afferma l'ex consigliera federale socialista Micheline Calmy-Rey al SonntagsBlick.

"La situazione di stallo – dice – può essere superata, ma occorre prendersi il tempo per trovare un consenso interno, questo è decisivo. Il popolo ha l'ultima parola. E l'attuale proposta non ha buone chances alle urne. Se riusciamo a proteggere le condizioni di lavoro e i salari in Svizzera, nonché a creare un meccanismo diverso di risoluzione delle contese l'accordo riuscirà. Tutti sono interessati in tal senso".

Secondo Calmy-Rey, "il miliardo di coesione, cioè il secondo contributo svizzero all'allargamento dell'Ue, che per il Consiglio federale dovrebbe essere di 1,3 miliardi, va aumentato per mostrare la nostra buona volontà".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Nazionale dice sì al miliardo di coesione

POLITICA E POTERE

Filippo Lombardi replica a Lorenzo Quadri e all'UDC: "Ecco perché ho votato sì al miliardo di coesione"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, l'affondo dell'UDC: "L'UE lo usa come elemento di pressione sulla Svizzera?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Miliardo di coesione, la Lega all'attacco: "La partitocrazia pensa di prendere per i fondelli i cittadini"

POLITICA E POTERE

Romano e Regazzi contro l'UDC: "Vive di sparate elettorali. Ecco come stanno le cose sul miliardo di coesione"

OLTRE L'ECONOMIA

Le incognite dell’eventuale rinuncia agli Accordi con l’UE

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025