POLITICA E POTERE
Moreno Colombo sta con Bertini: "Il PLR ha perso la sensibilità sociale". E sulla congiunzione con il PPD: "In politica 1+1 può fare anche zero..."
L'ex sindaco di Chiasso si sfoga: "È da quattro anni che mi sento messo da parte. Ma a 56 anni posso ancora dare il mio contributo alla cosa pubblica"
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
POLITICA E POTERE

Bertini duro: "Il PLR non sa parlare al popolo: è paternalistico"

19 NOVEMBRE 2019
POLITICA E POTERE

Bertini duro: "Il PLR non sa parlare al popolo: è paternalistico"

19 NOVEMBRE 2019

CHIASSO – “Vedo un PLRT che non sa parlare alla popolazione. Non possiamo far finta di nulla e ignorare le preoccupazioni dei cittadini”. Si è espresso così ieri sulle pagine del Corriere del Ticino il vicesindaco di Lugano Michele Bertini all’indomani dell’amara sconfitta del suo partito al ballottaggio per il Consiglio degli Stati. Un ballottaggio che visto il PLRT perdere, per la prima volta, il seggio.

Bertini non ha nascosto tutto il suo malumore anche “per essere stato messo da parte dai vertici del partito”. Ma non è l’unico ad aver qualcosa da rimproverare ai liberali radicali. Con Liberatv si è sfogato l’ex sindaco di Chiasso Moreno Colombo, secondo il quale “anche io sono stato messo da parte dai vertici negli ultimi quattro anni. Ho la sensazione di trovarmi davanti ad un gruppo chiuso, se non ti allinei, se non condivi vieni escluso o deriso".

“Questo ‘abbandono’ – continua – mi fa male per due motivi: il primo è che penso di aver avuto l’opportunità di entrare in parecchie case della gente ed essere entrato nel loro cuore. Il secondo motivo è che a 56 anni non sono così ‘vecchio’. Avendo ancora tante motivazioni e forze di mettermi in gioco ritengo di avere ancora qualcosa da dare alla cosa pubblica. Se non mi interessasse più nulla della politica non sarei così amareggiato”.

Con Colombo abbiamo analizzato anche le ultime elezioni Federali, concluse con una sconfitta del PLRT agli Stati. “Mi accodo a Bertini: credo che il PLRT non sappia più parlare con la popolazione. Perché? Lunedì, dopo la sconfitta, leggevo commenti dei vertici attraverso i quali si diceva che, forse, bisognava ascoltare di più la gente. Ma questa è una cosa che mi arrabbiare: finora, allora, cosa è stato fatto? La gente va ascoltata e osservata, magari anche rimanendo in silenzio. I cittadini sono molto preoccupati per il loro futuro ma anche per quello del nostro Cantone. Nel Mendrisiotto si 'boccheggia' e nessuno dice niente? Un altro tema a cuore delle persone sono i posti di lavoro correttamente retribuiti...".

E ancora: “Non si può fare una campagna per le Federali senza portare avanti dei temi che stanno a cuore alla popolazione. L’UDC ha fatto dell’accordo quadro e dei rapporti con l’UE il suo cavallo di battaglia, il PS ha insistito sui costi della casse malati, sul mercato del lavoro. E noi? Non siamo stati capaci di prevalere su temi e argomenti che dovevano essere approfonditi. Non si può sempre fare finta che va tutto bene: ai giovani e ai disoccupati over 50 nessuno ci ha pensato? Il PLRT ha perso la sua sensibilità sociale”.

 L’ex sindaco di Chiasso dice la sua sulla congiunzione di centro da PLRT e PPD. “Direi che è funzionata quella tecnica per il Nazionale, ma non quella su base volontaria: il famoso ‘ticket’ Merlini-Lombardi. È stata una congiunzione non basata su progetti a favore della popolazione, ma una congiunzione per le sedie messa in atto nel giro di pochi mesi. In politica, purtroppo, 1+1 può anche fare zero...”. 

Concludendo Colombo si augura che “il PLRT sappia ritrovare la sua identità, perché altrimenti nel giro di due quadrienni  il consenso crolla tra il 15 e il 16%".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Moreno Colombo sul 'suo' PLR: "Undici mesi di tristezza. Un'agonia frutto di posizioni nebulose e tardive"

POLITICA E POTERE

Presidenza del PLR, Moreno Colombo ci pensa: "Ricevo tante telefonate...."

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi-Merlini vanno già in ticket: "Ecco perché bisogna fare la congiunzione tra PLR e PPD"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Diego Scacchi si schiera: "Voto la coalizione di sinistra". E attacca il PLR

POLITICA E POTERE

Aria di scissione nel PLR? Rossi: "Cercate un presidente che vada bene per liberali e radicali. Altrimenti..."

POLITICA E POTERE

L'addio amaro di Michele Bertini: "Il clima negativo nel PLR ha contribuito a questa scelta"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025