POLITICA E POTERE
Paolo Sanvido confermato presidente dell'EOC. Valeria Canova Masina nominata vice
Nonostante la sfiducia espressa nei suoi confronti dal Gran Consiglio, il presidente uscente è stato confermato dal CdA dopo "approfondita discussione"

LUGANO - Il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) si è riunito lunedì per la sua prima seduta nella sede del Neurocentro della Svizzera italiana, a Lugano. All’ordine del giorno figurava anche la definizione delle cariche del Consiglio di amministrazione per il prossimo quadriennio, così come previsto dalla Legge sull’EOC.  Il leghista Paolo Sanvido è stato confermato presidente mentre Valeria Canova Masina, sempre di area Lega, è stata scelta come vice.

“Il CdA - si legge in una nota - ha condotto una discussione serena e costruttiva, con un approccio improntato al bene dell’Ente. Durante la seduta, il Consiglio ha maturato la convinzione che sia opportuno proseguire nel solco della stabilità, alla luce del lavoro svolto negli ultimi quattro anni. Nel corso della discussione, durante la quale il presidente uscente ha lasciato la sala, è stato anche evocato il voto parlamentare con cui il Gran Consiglio ha nominato i membri del Cda sulla base delle proposte formulate dal Consiglio di Stato”.

Un voto, lo ricordiamo, in cui Paolo Sanvido era stato eletto soltanto alla seconda votazione raggranellando appena 31 voti, neppure la maggioranza semplice dei deputati in Parlamento. Pessima era stata anche la votazione di Andrea Bersani, fermatosi a 27 preferenze, sempre al secondo turno.  Al primo turno erano invece stati confermati senza problemi Luca Crivelli, Raffaele De Rosa, Roberto Malacrida e Luigi Mariani.

“Con la conferma dell’attuale presidente Paolo Sanvido - prosegue il comunicato - il Cda ha voluto dare un segnale di continuità rispetto alle varie attività portate avanti in questi quattro anni. Tra queste vanno segnalati, fra l’altro, il consolidamento dell’offerta di cure, lo sviluppo dell’infrastruttura, la sostenibilità economica e la riorganizzazione dell’EOC con, ad esempio, il rafforzamento del modello di Istituto che fungerà da importante anello di congiunzione con il nuovo Master in biomedicina. La scelta della nuova vicepresidente Valeria Canova Masina è stata decisa alla luce delle competenze da lei dimostrate nei numerosi dossier di cui si è occupata. Giurista di formazione, in questi anni Valeria Canova Masina ha dimostrato una particolare sensibilità nel farsi interprete nel Cda delle esigenze e delle aspettative dei pazienti”.

“La discussione approfondita - termina la nota - ha permesso di soffermarsi anche sui punti critici emersi nell’ultimo quadriennio ed è stata l’occasione per un ulteriore chiarimento e per ridiscutere anche i compiti propri alla carica. Il Cda ha discusso della revisione delle disposizioni che regolano il suo funzionamento e ha manifestato l’intenzione di procedere rapidamente alla revisione della sua governance, basandosi per questo anche sul recente rapporto realizzato congiuntamente dall’USI e dalla SUPSI”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ente Ospedaliero, il Gran Consiglio sfiducia Paolo Sanvido: il presidente uscente rieletto con soli 31 voti su 82

POLITICA E POTERE

Franco Cavalli in difesa di Paolo Sanvido: "È stato vittima di una vendetta"

POLITICA E POTERE

Paolo Sanvido sfiduciato dal Gran Consiglio. Può ancora fare il presidente dell'EOC?

POLITICA E POTERE

Michele Foletti difende Sanvido: "Capro espiatorio vittima di una ripicca"

SALUTE E SANITÀ

Pronzini all'attacco dell'Ente Ospedaliero: "Scollamento tra Consiglio di amministrazione e Paese reale. E il Governo invece di chiedere ai membri attuali di rimettere il loro mandato senza arrossire propone di eleggere una signora che non ha le competenz

POLITICA E POTERE

EOC: il Governo propone al Gran Consiglio di sostituire il dimissionario Daniele Caverzasio con Valeria Canova Masina nel CdA dell'Ente

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025