POLITICA E POTERE
Greta lo punzecchia e Roger risponde: "Parlerò con i miei sponsor"
Federer replica alla campagna #RogerWakeUpNow, lanciata per contestare il suo rapporto con Credit Suisse

ZURIGO - Roger Federer, Greta Thunberg e il Credit Suisse. Una storia di ambientalismo, soldi e politica. Tutto comincia con la decisione della giovane attivista svedese di sostenere la campagna #RogerWakeUpNow.

Uno slogan coniato per chiedere a Federer di rinunciare al ruolo di testimonial della banca, a causa degli investimenti dell’istituto nelle energie fossili e per il processo ai danni degli attivisti che avevano assediato alcune sue sedi.

E il messaggio di Greta Thunberg sembra aver fatto breccia perché Federer, diversamente dal passato, ha deciso di prendere posizione attraverso una nota diffusa dalla Reuters.

“Prendo molto sul serio gli effetti e le minacce dei cambiamenti climatici - ha spiegato Re Roger - Come padre di quattro figli e appassionato sostenitore dell'educazione, ho un grande rispetto e ammirazione per il movimento per il clima giovanile. Sono grato ai giovani attivisti del clima per averci costretto tutti a rivedere il nostro comportamento e a cercare soluzioni innovative”.

Questo in premessa. E quanto al suo ruolo di testimonial Federer ha aggiunto di essere consapevole della sua responsabilità “come privato cittadino, come atleta e come imprenditore e vorrei utilizzare la mia posizione privilegiata per dialogare con i miei sponsor su queste importanti questioni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tito Tettamanti su Greta Thunberg: "Da bisnonno non le auguro il premio Nobel ma di ritrovare il sorriso"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025