POLITICA E POTERE
"Facciamo entrare solo i frontalieri che lavorano nel settore sanitario"
La Lega: "Occorre dunque chiudere le frontiere con l’Italia e permettere l’accesso solo ai frontalieri indispensabili al funzionamento del nostro sistema sanitario"

BELLINZONA – Che i frontalieri rimangano in Lombardia, tranne quelli impiegati nel settore sanitario. È quello che chiede la Lega in un comunicato odierno. “Non è al momento chiaro come il governo della Penisola intende gestire la questione dei frontalieri, ovvero se anche a loro - e se sì, a che condizioni - verrà impedito di uscire dalla zona rossa per venire a lavorare in Svizzera”, si legge.

“Se così non fosse, è evidente che il nostro Paese deve difendere, ovvero chiudere, i propri confini. La situazione italiana è da tempo fuori controllo malgrado le drastiche misure prese, e se il Ticino è il Cantone con più contagi da coronavirus il motivo è evidentemente la contiguità con la Lombardia in regime di libera circolazione delle persone. Occorre dunque chiudere le frontiere con l’Italia e permettere l’accesso solo ai frontalieri indispensabili al funzionamento del nostro sistema sanitario, fermando gli altri ed in particolare i 45mila che lavorano nel terziario (che sono poi i due terzi del totale)”, è la richiesta.

“In caso contrario il Ticino si troverà nel giro di breve tempo nella condizione della Lombardia. E il resto del Paese non può ritenersi al sicuro, poiché i contatti del Ticino con la Svizzera interna sono intensi e quotidiani”, è la visione leghista, che dunque “si aspetta dal Consiglio federale un doveroso gesto di responsabilità nei confronti della salute dei cittadini, non solo ticinesi, che viene prima - molto prima - della libera circolazione e dell’accordo di Schengen. L’emergenza sanitaria in Lombardia non può essere ignorata. È giunto il tempo delle decisioni coraggiose”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il Consiglio Federale segue la situazione frontalieri, Vitta vuole chiarezza in giornata

08 MARZO 2020
CRONACA

Il Consiglio Federale segue la situazione frontalieri, Vitta vuole chiarezza in giornata

08 MARZO 2020
CRONACA

Cosa succederà ora coi frontalieri? Secondo il sindaco di Lavena Ponte Tresa, potranno venire al lavoro

08 MARZO 2020
CRONACA

Cosa succederà ora coi frontalieri? Secondo il sindaco di Lavena Ponte Tresa, potranno venire al lavoro

08 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, clamorosa decisione del Governo italiano: "chiusa" la Lombardia

07 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, clamorosa decisione del Governo italiano: "chiusa" la Lombardia

07 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus e frontalieri, Franco Denti: "Chiudere le frontiere con l'Italia"

CRONACA

Coronavirus, la Lega alza i toni: "Consiglio federale indegno. Adesso basta, chiudere subito le frontiere"

CRONACA

Le frontiere con l'Italia restano aperte. Il Dipartimento federale: i frontalieri possono venire in Ticino. Ma...

ANALISI

Coronavirus: il Ticino è la tredicesima provincia della Lombardia

CRONACA

Coronavirus, Berset: "Senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare"

CRONACA

"Chiedete ai frontalieri di rimanere in Ticino": AITI scrive alle aziende

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025