POLITICA E POTERE
Governo, in agenda un appuntamento con le FFS. "Bisogna sempre partire da Chiasso"
Le Ferrovie desiderano togliere le fermate dei treni IC a lunga percorrenza a Chiasso e Mendrisio, da Bellinzona si schierano col Mendrisiotto: "Così vengono disattesi i piani che stavano alla base degli investimenti per AlpTransit"

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato si schiera a fianco del Mendrisiotto, che si sente ingiustamente tagliato fuori dalle FFS, che desiderano abolire le fermate dei treni IC a lunga percorrenza di Chiasso e Mendrisio. Massimiliano Robbiani era stato durissimo in merito, lanciando anche una petizione online e chiedendo il supporto del Governo. Che è arrivato, anch’esso con parole di fuoco.

Ha sottolineato la mancanza di Eurocity tra Milano e Zurigo/Basilea ogni ora, la mancanza di Eurocity o Intercity tra il Ticino e la Svizzera tedesca ogni mezz’ora e, appunto, la riduzione dei collegamenti Chiasso/Mendrisio- Zurigo/Basilea a partire dal 2021, insomma non solo problemi relativi al Mendrisiotto. Ma la regione indubbiamente paga le scelte, con le FFS che stanno “disattendendo i concetti di offerta posti alla base dei grandi investimenti legati ad AlpTransit e inseriti nella Prospettiva generale Ticino”, dato che “ il servizio Eurocity non offrirà ancora un orario completo con treni ogni ora. Allo stesso modo il traffico Intercity tra il Ticino e Zurigo/Basilea resterà incompleto e la frequenza di treni (Eurocity e Intercity) ogni trenta minuti non verrà realizzata”,

Le ragioni addotte dalle FFS sono legate all’esercizio di capacità della linea. Ragioni che il Governo fatica a comprendere. La linea TILO, così come è pensata, è una diretta conseguenza.  “L’offerta TILO è stata invero definita considerando la mancata volontà da parte di FFS di attuare tale prolungamento. La linea S90 tra Mendrisio e Lugano è conseguenza di tale mancanza e non il contrario. Siamo volentieri disposti a rivedere l’offerta TILO e valutare congiuntamente le eventuali conseguenze finanziarie sulla rete regionale per creare le premesse per il completamento della linea IC”, spiega.

La richiesta è che si parta sempre da Chiasso, tenendo presente che il  Mendrisiotto è il secondo conglomerato del Cantone. Un incontro tra il Consiglio di Stato e le FFS è in agenda per il 24 agosto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Dipartimento del Territorio: "Mendrisiotto, non è come dice il Consiglio Federale. Ecco la nostra verità"

POLITICA E POTERE

Niente più fermate a Chiasso e Mendrisio, Robbiani non ci sta: "Le FFS non capiscono un tubo, né del Mendrisiotto né del traffico ferroviario"

POLITICA E POTERE

Niente da fare per il Mendrisiotto: per avere le fermate dei treni a lunga percorrenza dovrà aspettare il 2022/23

POLITICA E POTERE

Robbiani e le fermate che non ci sono nel Mendrisiotto: "Poco ci importa delle diatribe tra FFS e DT"

POLITICA E POTERE

Il CEO delle FFS in Ticino. "Per il Mendrisiotto i problemi sono infrastrutturali, ci sarà un tavolo di lavoro"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Utenti FFS stipati come carne da macello. Robbiani si rivolge al Governo: "I nostri ragazzi meritano rispetto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025