POLITICA E POTERE
"L'anno prossimo è attesa una ripresa dell'economia, ma non compenserà il rallentamento di quest'anno", Vitta si esprime sui conti
L'esigenza, per il Consigliere di Stato, è che lo squilibrio non diventi tra entrate e uscite non diventi strutturale e si rivolge ai partiti: "Soluzioni sono ben accette ma bisogna remare tutti nella stessa direzione"

BELLINZONA – Quasi 270 milioni di franchi di disavanzo, quando ci si aspettava un numero positivo: il Coronavirus ha sconvolto anche i conti del Cantone. E ora? Se il PS ha chiesto spiegazioni, Christian Vitta, interpellato da Regione e CdT, chiede ai partiti politici di remare tutti nella stessa direzione e ai cittadini di sostenere l’economia del Paese.

“Per l’anno prossimo ci si attende una ripresa dell'economia, ma non tale da compensare il forte rallentamento di quest'anno. Quindi non si recupererà tutto il gettito perso. Da qui l'esigenza di evitare che lo squilibrio dei conti diventi strutturale”, è ciò da cui bisogna guardarsi. “Le cifre dimostrano l’importante sforzo fatto dall’ente pubblico, che deve però rimanere in un quadro complessivo di sostenibilità”.

Proposte per uscire dalla situazione sono ben accette, da parte di ogni forza politica. “Tutti, però dovranno avere la consapevolezza che nell'ottica della presentazione del preventivo 2022 e quello degli anni successivi, bisognerà trovare un cammino di riequilibrio delle finanze che non è un esercizio fine a stesso, ma un’operazione fondamentale per poi avere delle politiche attive di rilancio”, avvisa. Dunque, si augura una concordanza, un “remare tutti nella stessa direzione, uniti anche se con sensibilità diverse”, come nel pieno della crisi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il PS al Governo: "Date la colpa al Coronavirus, ma a cosa sono dovute esattamente le minori entrate?"

16 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Il PS al Governo: "Date la colpa al Coronavirus, ma a cosa sono dovute esattamente le minori entrate?"

16 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Disavanzo di quasi 270 milioni per le casse del Cantone

16 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Disavanzo di quasi 270 milioni per le casse del Cantone

16 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Cambio di presidenza al Governo: Gobbi succede a Vitta

POLITICA E POTERE

Cattaneo: "L'economia ha bisogno di ossigeno: bene gli sgravi di Vitta. Per la sinistra basta ingrossare lo Stato"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025