POLITICA E POTERE
No alla Legge CO2, la Lega: "Sventato l’ennesimo assalto alle tasche dei cittadini"
Il Movimento di Via Monte Boglia: ""Ancora una volta, dunque, il triciclo PLR-PPD-PS più Verdi viene sconfessato dai votanti ticinesi"
TIPRESS

TICINO – "La Lega dei Ticinesi esprime grande soddisfazione per l’affossamento della nuova legge sul CO2. I ticinesi, seguendo le indicazioni di voto della Lega – unica forza politica, assieme all’Udc e ad alcune piccole formazioni di sinistra, ad opporsi alla proposta in votazione – hanno capito che la nuova legge sul CO2 è costosa, antisociale ed inutile", si legge in un comunicato stampa.

"Questa legge, voluta dalla partitocrazia, intacca massicciamente il reddito dei cittadini, oltretutto in tempo di grave crisi economica provocata dal coronavirus. Quello stesso reddito già messo in pericolo dalla devastante libera circolazione delle persone voluta anch’essa dalla partitocrazia. La legge sul CO2 è semplicemente un’operazione propagandistica della casta (“greenwashing”, come si usa dire oggi), il cui prezzo lo pagano i cittadini, specialmente quelli delle fasce più deboli. Essa provoca un importante aumento dei costi a carico dei cittadini e dell’economia, che penalizza in particolare il ceto medio
e basso e le regioni discoste, e tutto per un impatto ambientale pari a zero, poiché la Svizzera produce l’uno per mille del CO2 a livello globale".

E ancora: "Ancora una volta, dunque, il triciclo PLR-PPD-PS più Verdi viene sconfessato dai votanti ticinesi. Questi partiti dovrebbero finalmente interrogarsi su chi rappresentano. Il fatto che il PLR, fiero sostenitore degli ecobalzelli a livello nazionale (altro che partito “liberale”) in Ticino abbia lasciato libertà di voto, è un’ulteriore dimostrazione del disorientamento in cui è caduto il partito. È fonte di grande soddisfazione che il No abbia prevalso non solo in Ticino, ma anche a livello federale. Un responso che ci auguriamo dissuaderà le maggioranze politiche da nuovi tentativi di mettere le mani nelle tasche della gente per motivi ideologici o di tornaconto elettorale. La Lega vigilerà, e contemporaneamente
continuerà a combattere tutti i progetti che bollono in pentola mirati alla vessazione degli automobilisti, a partire dal road pricing e dal mobility pricing".

Iniziative agricole estreme

La Lega dei Ticinesi prende inoltre atto con "soddisfazione della bocciatura delle due iniziative agricole
estreme, che in realtà erano iniziative anti-agricole. La loro approvazione avrebbe messo in seria difficoltà il settore primario, provocando la chiusura di aziende, la perdita di molti posti di lavoro, limitando la produttività ed aumentando lo spreco alimentare ed i costi a carico dei consumatori. La Lega si augura che il chiaro risultato odierno dissuaderà la sinistra rossoverde dal promuovere e sostenere ulteriori iniziative grondanti ideologia ed avulse dalla realtà.
Con simili iniziative, così come con la Legge sul CO2, la sinistra conferma di essere l’area politica dei benestanti che risiedono nelle zone urbane; degli ecologisti da salotto che si esprimono per slogan, sempre schierati contro le campagne e le regioni di montagna di cui in realtà ben poco sanno e capiscono. La scriteriata battaglia “pro lupo” ne è un’ulteriore dimostrazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Lega contro il PS: "Vogliono sistemare le casse cantonali con ulteriori tasse a danno dei ticinesi"

POLITICA E POTERE

Le considerazioni del PPD dopo il verdetto delle urne

POLITICA E POTERE

Esulta Ghiringhelli: "Missione compiuta". La Lega: "Vittoria della Svizzera". I Verdi: "Voto che penalizza le donne"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

CRONACA

La Lega lancia l'iniziativa “basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”

POLITICA E POTERE

La Lega: "Dalla parte dei ticinesi abbandonati dai partiti storici"

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025