POLITICA E POTERE
Gobbi: "Sono molto amareggiato e arrabbiato. Però i meccanismi di controllo funzionano"
Il Consigliere di Stato e direttore del DI:"Dai miei collaboratori mi aspetto sempre il massimo rispetto per la funzione che hanno il privilegio di svolgere. La notizia di un collaboratore che avrebbe compiuto dei gravi illeciti mi fa male"
TiPress
CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

19 AGOSTO 2021
CRONACA

In manette un funzionario del Servizio Immatricolazioni della Sezione della circolazione

19 AGOSTO 2021
CRONACA

In manette un funzionario del Servizio Immatricolazioni della Sezione della circolazione

19 AGOSTO 2021

BELLINZONA - Norma Gobbi è un direttore di Dipartimento deluso. L'arresto e l'inchiesta aperta ai danni di un funzionario del Servizio immatricolazioni della Sezione della circolazione, accusato di corruzione passiva (subordinatamente accettazione di vantaggi), abuso di autorità, appropriazione indebita, acquisizione illecita di dati e riciclaggio di denaro in merito ad alcune irregolarità nella gestione delle pratiche di cessione di alcune targhe nel periodo da fine dicembre 2020 a fine maggio 2021, come recita il comunicato di Polizia, non gli ha fatto ovviamente piacere.

"Sono molto amareggiato. E sono arrabbiato", scrive sui social.

"Dai miei collaboratori mi aspetto sempre il massimo rispetto per la funzione che hanno il privilegio di svolgere. La notizia di un collaboratore che avrebbe compiuto dei gravi illeciti mi fa male", prosegue.

Lo consola "il fatto che la segnalazione su possibili irregolarità sia partita dalla stessa sezione della circolazione. Vuol dire che i meccanismi di controllo funzionano", però a suo avviso questo episodio "conferma che non siamo mai immuni da possibili tradimenti della fiducia".

Il funzionario è stato sospeso dal Consiglio di Stato e a suo carico è stata aperta un'inchiesta amministrativa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio di Stato licenzia il funzionario della Sezione della circolazione indagato

POLITICA E POTERE

Quello delle targhe particolari è un mercato florido in Ticino. Gobbi: "Dobbiamo riflettere"

CRONACA

Targhe cedute al complice, usati gli account di due colleghi: ecco il modus operandi dell'ex funzionario

POLITICA E POTERE

Dieci anni con due leghisti al Governo, Gobbi: "Ora il Consiglio di Stato decide"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Più importante depistare il virus, non obbligare tutti a vaccinarsi"

POLITICA E POTERE

Sondaggio tra i funzionari: "Orgogliosi di lavorare per il Cantone"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025