CRONACA
Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato
Il Dipartimento delle istituzioni stigmatizza quanto emerso, constatando come i meccanismi di controllo interni alla Sezione della circolazione abbiano permesso di dare immediato avvio alle necessarie verifiche da parte dell’autorità inquirente

BELLINZONA - Il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento delle istituzioni, ha prontamente segnalato nelle scorse settimane al Ministero pubblico alcune irregolarità presso la Sezione della circolazione.

Il Consiglio di Stato ha ricevuto conferma dal Ministero pubblico che è stato aperto un procedimento penale nei confronti di un collaboratore della Sezione della circolazione per titolo di corruzione passiva (subordinatamente accettazione di vantaggi), abuso di autorità, appropriazione indebita e acquisizione illecita di dati e riciclaggio di denaro.

A seguito di questi fatti il Consiglio di Stato, quale misura immediata, ha sospeso dalle sue funzioni il collaboratore e ha aperto un’inchiesta disciplinare nei confronti dello stesso, riservandosi, in attesa di accedere agli atti dell’inchiesta, di prendere le opportune misure.

Il Dipartimento delle istituzioni stigmatizza quanto emerso, constatando come i meccanismi di controllo interni alla Sezione della circolazione abbiano permesso di dare immediato avvio alle necessarie verifiche da parte dell’autorità inquirente.

Essendo l’inchiesta penale in corso non verranno rilasciate ulteriori informazioni.
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio di Stato licenzia il funzionario della Sezione della circolazione indagato

POLITICA E POTERE

"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"

POLITICA E POTERE

Gobbi: "Sono molto amareggiato e arrabbiato. Però i meccanismi di controllo funzionano"

POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

CRONACA

Targhe cedute al complice, usati gli account di due colleghi: ecco il modus operandi dell'ex funzionario

CRONACA

Inaugurato l'anno giudiziario, il discorso di Norman Gobbi

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025