POLITICA E POTERE
Quello delle targhe particolari è un mercato florido in Ticino. Gobbi: "Dobbiamo riflettere"
"Visto quanto accaduto ho subito chiesto alla Sezione della circolazione un rapporto con le proposte per risolvere il problema della vendita delle targhe", ha detto il Consigliere di Stato dopo il casoi venuto alla luce oggi

BELLINZONA - Il caso di Simone Orlandi, funzionario della Sezione della circolazione indagato (e sospeso dal lavoro) per aver messo in vendita delle targhe con numeri particolari anziché mandarla all'asta come avrebbe dovuto, fa riflettere: lo ammette Norman Gobbi, che interpellato dai colleghi di CdT e RSI parla di un sistema su cui bisogna fermarsi a pensare.

Sottolinea, come già fatto sui social oggi, che la segnalazione è arrivata dalla stessa Sezione della circolazione, a testimonianza della bontà dei controlli interni. Però dovremmo fare davvero una riflessione su questo sistema di vendita di targhe tra privati che esiste nella quasi totalità di tutti i cantoni, ma che in Ticino ha avuto devianze, devo dire, esasperate, proprio perché sembra che vi sia un mercato florido".

Va detto che l'asta delle targhe particolari serve a finanziare iniziative pubbliche, soprattutto di prevenzione, per esempio per le acque o la circolazione stradale.

Gobbi vuole agire: "Visto quanto accaduto ho subito chiesto alla Sezione della circolazione un rapporto con le proposte per risolvere il problema della vendita delle targhe".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"

19 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

"Mi dimetto dall'UDC e dal Consiglio comunale. Collaborerò con le autorità"

19 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

19 AGOSTO 2021
POLITICA E POTERE

Il funzionario della circolazione indagato è un politico dell'UDC

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

19 AGOSTO 2021
CRONACA

Sospeso il funzionario della Sezione della circolazione indagato

19 AGOSTO 2021
CRONACA

In manette un funzionario del Servizio Immatricolazioni della Sezione della circolazione

19 AGOSTO 2021
CRONACA

In manette un funzionario del Servizio Immatricolazioni della Sezione della circolazione

19 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Targhe cedute al complice, usati gli account di due colleghi: ecco il modus operandi dell'ex funzionario

CRONACA

Dalla vendita delle targhe, l'ex funzionario ha incassato 30mila franchi

CRONACA

Il bilancio della Sezione circolazione: più moto, meno barche, più patenti, e un incasso di oltre 169 milioni

POLITICA E POTERE

Chiesa chiede una moratoria per la libera circolazione. Keller-Sutter: "Il Ticino vittima del suo successo"

CRONACA

Il Consiglio di Stato licenzia il funzionario della Sezione della circolazione indagato

POLITICA E POTERE

L'UDC di Bellinzona riparte da Martignoni

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025