POLITICA E POTERE
Sì al PSE, il Municipio: "Contentissimi". La realizzazione in tre tappe
Si partirà dallo stadio nel 2023-2025, poi toccherà al palazzetto dello sport nel 2024-2026. Tutti i dettagli
TIPRESS

LUGANO – Il Municipio di Lugano ha preso atto con soddisfazione dell’esito della votazione comunale odierna, che ha dato luce verde alla realizzazione del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) e all’accordo di partenariato pubblico privato (PPP) sottoscritto dalla Città con il gruppo HRS SA. Il PSE sarà costruito a tappe, con priorità ai contenuti sportivi: lo stadio nel 2023-2025 e il palazzetto dello sport nel 2024-2026. I lavori preparatori inizieranno nel 2022.

"Il Municipio – si legge nella nota ufficiale – ha accolto con soddisfazione l’esito della votazione, che con 11’954 voti a favore (56.81%) e 9’089 contrari (43.19%) approva la risoluzione del Consiglio comunale del 29 marzo 2021 per la realizzazione del PSE in collaborazione con il partner privato, Gruppo HRS di Frauenfeld, e l’accordo generale di PPP. Il totale dei votanti è stato di 21'356 (62.52%) - di cui 18'893 hanno votato per corrispondenza - su 34’187 iscritti in catalogo. Il PSE è uno dei progetti cardine per lo sviluppo policentrico di Lugano. Insieme al polo culturale LAC-Lugano Arte e Cultura e al futuro polo turistico congressuale al Campo Marzio persegue l’obiettivo di una crescita equilibrata e integrata dell’area urbana".

E ancora: "Il voto odierno permette di fare un significativo ed essenziale passo avanti verso la riqualifica del quartiere di Cornaredo, porta nord di accesso a Lugano, e di una sua migliore integrazione nel contesto urbano. Per lo sport del Luganese il voto odierno segna una svolta qualitativa a lungo attesa. Il nuovo stadio adeguato alle normative della Swiss Football League permetterà all’FCL di continuare a giocare a Cornaredo le partite di Super League. Mentre il palazzetto dello sport potrà garantire alle società sportive strutture conformi ai regolamenti delle leghe nazionali e spazi adeguati alle attività individuali e associative. Ospiterà, inoltre, un centro di competenza regionale e nazionale per alcune discipline sportive. Amministrazione comunale e Polizia, dal canto loro, potranno disporre di una sede moderna e unificata nel cuore dei quartieri più popolosi della Città, che garantirà ai cittadini accesso, raggiungibilità e riconoscibilità".

I prossimi passi

L'inizio dei lavori per la realizzazione dello stadio è direttamente correlato alla conclusione della prima tappa del Centro sportivo Al Maglio (CSMA), dove verranno allestiti i campi da calcio sostitutivi a quelli attuali. A Cornaredo occorrerà eseguire, invece, alcuni lavori preliminari e preparatori, come ad esempio lo spostamento del riale intubato sotto la futura via Stadio, la costruzione delle tribune e degli spogliatoi provvisori e la demolizione della tribuna Monte Brè. I lavori preparatori per il CSMA avranno inizio subito dopo la pausa natalizia. L’avvio degli interventi per la prima tappa - con la realizzazione di due campi (oltre a quello esistente di Canobbio), del parco nord, la rimessa a cielo aperto del riale Maglio e gli spogliatoi provvisori - è previsto nell’aprile del 2022 e la conclusione nel giugno 2023.

Tre tappe

Il completamento del CSMA è previsto nel luglio 2024, con la realizzazione del quarto campo da calcio, dell’autorimessa, dell’edificio degli spogliatoi e del parco sud. Il PSE sarà realizzato in tre tappe, con precedenza ai contenuti sportivi: lo stadio nel 2023-2025 e il palazzetto dello sport nel 2024-2026. La seconda tappa, nel 2025-2028 prevede la realizzazione dei contenuti complementari: le due torri (una delle quali riservata agli uffici comunali), il blocco servizio (Polizia comunale e contenuti legati alle attività sportive), l'edificio sud (contenuti gastronomici e commerciali), i principali spazi pubblici esterni e in particolare il nuovo parco urbano. Infine, nel 2026-2029, sarà il turno dei contenuti privati: l'edificio ovest con l'autosilo e le aree esterne private.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La gioia del FC Lugano: "PSE, svolta epocale per lo sport luganese"

28 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

La gioia del FC Lugano: "PSE, svolta epocale per lo sport luganese"

28 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Sì, Lugano avrà il Polo Sportivo e degli Eventi

28 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

Sì, Lugano avrà il Polo Sportivo e degli Eventi

28 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

PSE, il PLR di Lugano esulta: "Importante passo avanti per la Città"

28 NOVEMBRE 2021
POLITICA E POTERE

PSE, il PLR di Lugano esulta: "Importante passo avanti per la Città"

28 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

PSE, al via i lavori preparatori per il cantiere dell’Arena Sportiva

POLITICA E POTERE

"FC Lugano, Amministrazione, paesaggio, contributi economici che con un no perderemmo: i motivi per votare sì al PSE"

CRONACA

Il cantiere del PSE entra nel vivo: al via i lavori per l’Arena sportiva

POLITICA E POTERE

I Verdi di Lugano: il PSE, lo stagno, le rane e le ruspe

TELERADIO

PSE, gli highlights del dibattito, dal Piano B al Lugano in B

POLITICA E POTERE

Un altro gruppo di contrari al PSE si presenta. "La Città costruisca da sola le strutture sportive"

In Vetrina

BANCASTATO

Marco Galli entra nella Direzione generale di BancaStato

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025