POLITICA E POTERE
Sergi mette il dito nella piaga della sinistra: "Il PC, il PS, i voti e la guerra"
Il coordinatore dell'MPS: "Branda si schiera contro la Russia ma è alleato con gli amici di Putin"

di Giuseppe Sergi*

C’è voluta addirittura una guerra per farci concordare, e su questioni fondamentali, con il sindaco di Bellinzona. Mario Branda, sul CdT di venerdì scorso, ricorda la decisione del CC di Bellinzona (su nostra proposta) di esporre la bandiera della pace. Ma, avverte: “Quella bandiera significa solidarietà con il popolo ucraino e condanna ferma dei carri armati russi. Non può essere un appello equidistante, una chiamata indistinta a deporre le armi. Questo dovere incombe all’esercito di Putin, ora. Non quando avrà terminato di ridurre in cenere il paese”. A chi sono rivolte le parole di Branda, visto che il CC ha approvato con voto quasi unanime, la risoluzione alla quale si riferisce il sindaco?

Forse, azzardiamo un’ipotesi, ai due rappresentanti dell’Unità di sinistra in CC che non hanno avuto il coraggio di opporsi e di ribadire il loro sostegno a Putin, preferendo non partecipare al voto? Si tratta dei rappresentanti del PC, alleati di Mario Branda e del suo partito il quale, inserendoli nelle liste per il Municipio, “regala” loro seggi in CC e si garantisce così la loro fedeltà alla politica municipale.

Branda dovrebbe interrogarsi sui propri alleati. Non può cavarsela, come ha fatto di recente la copresidente del suo partito, affermando che queste alleanze riguardano “problemi concreti di carattere comunale o cantonale” che nulla c’entrano con la guerra. 

La guerra in atto evoca “valori” fondamentali per la sinistra: a cominciare dal diritto all’autodeterminazione di ogni popolo e alla resistenza; così come quelli a una libera espressione e organizzazione (politica e sindacale) che gli amici di Putin (e di Branda) negano apertamente sostenendo regimi che fanno strame di questi diritti (Cina, Corea del Nord, Turchia, ecc.). 

Ben venga dunque il richiamo pubblico del nostro sindaco a questi valori; speriamo che essi non vengano in futuro dimenticati solo per poter raccattare qualche voto in più.

*Coordinatore Movimento per il socialismo - Articolo apparso sull'edizione odierna del Corriere del Ticino

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda

POLITICA E POTERE

Cantonali 2023: la guerra tra Russia e Ucraina fa saltare l'alleanza tra PC, PS e Verdi: "E non per colpa nostra"

POLITICA E POTERE

È (ancora) Mario Branda il sindaco di Bellinzona. Sconfitto Simone Gianini al ballottaggio

POLITICA E POTERE

Polemica sulla scuola, Pino Sergi: "Noi traditori? Cari compagni, non apparteniamo alla stessa famiglia"

POLITICA E POTERE

La sinistra organizza un presidio a Bellinzona. "No alla guerra"

POLITICA E POTERE

Mario Branda si ricandida: "Posso ancora dare il mio contributo"

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025