POLITICA E POTERE
Aldi e Bignasca lasciano il sindacato TiSin
Le dimissioni dei due leghisti per motivi personali e professionali. Nel pomeriggio è atteso un comunicato dell'associazione

LUGANO- Il sindacato TiSin, finito sotto i riflettori negli ultimi mesi dello scorso anno per aver sottoscritto contratti collettivi in alcune imprese el Mendrisiotto con paghe inferiori al salario minimo, ha ricevuto oggi le dimissioni della vicepresidente Sabrina Aldi e di Boris Bignasca, capogruppo della Lega in Gran Consiglio. Ne dà notizia il quotidiano LaRegione. Alla base della decisione dei due esponenti leghisti ci sarebbero motivazioni di carattere personale e professionale. Nel pomeriggio è atteso un comunicato dell'associazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

TiSin, l'annuncio ufficiale delle dimissioni di Aldi e Bignasca

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

CRONACA

TiSin ora si chiama "Sindacato libero della Svizzera italiana"

SECONDO ME

Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"

CRONACA

Ticino Manufactoring: "Sul CCL firmato con Tisin gravi accuse infondate"

CRONACA

Ceruso: "Rotto un monopolio: per questo UNIA e OCST gridano allo scandalo"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025