POLITICA E POTERE
TiSin, l'annuncio ufficiale delle dimissioni di Aldi e Bignasca
L'addio per "molteplici impegni professionali e politici". Il presidente Ceruso: "A entrambi il nostro vivo ringraziamento per la proficua collaborazione"

BELLINZONA - Ora è ufficiale, è arrivata la nota di TiSin che annuncia i saluti di Boris Bignasca e Sabrina Aldi, la cui voce girava già in mattinata (LEGGI QUI) e che ha scatenato il commento ironico di Giangiorgio Gargantini (LEGGI QUI).

Le motivazioni addotte sono i "molteplici impegni chiamati ad assolvere in ambito professionale e politico".

"L’avv. Sabrina Aldi e Boris Bignasca lasciano la nostra organizzazione inoltrando regolari dimissioni da tutti gli incarichi finora assunti negli organi rappresentativi e decisionali di TiSin", si legge.

"Nell’imminenza di riorganizzare gli organi direttivi, il programma d’attività sindacali e dei servizi verso i nostri sindacalizzati, esprimiamo il nostro vivo ringraziamento all’Avv. Sabrina Aldi e a Boris Bignasca per la proficua collaborazione e per quanto fatto in questi anni, per i lavoratori e le lavoratrici che ci hanno dato la loro fiducia", prosegue il comunicato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aldi e Bignasca lasciano il sindacato TiSin

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

SECONDO ME

Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Gestione firma il rapporto. Sabrina Aldi: "Soddisfatti, è un atto dovuto"

POLITICA E POTERE

"Chiediamo di nuovo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul caso dell'ex funzionario DSS"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025