POLITICA E POTERE
TiSin, l'annuncio ufficiale delle dimissioni di Aldi e Bignasca
L'addio per "molteplici impegni professionali e politici". Il presidente Ceruso: "A entrambi il nostro vivo ringraziamento per la proficua collaborazione"

BELLINZONA - Ora è ufficiale, è arrivata la nota di TiSin che annuncia i saluti di Boris Bignasca e Sabrina Aldi, la cui voce girava già in mattinata (LEGGI QUI) e che ha scatenato il commento ironico di Giangiorgio Gargantini (LEGGI QUI).

Le motivazioni addotte sono i "molteplici impegni chiamati ad assolvere in ambito professionale e politico".

"L’avv. Sabrina Aldi e Boris Bignasca lasciano la nostra organizzazione inoltrando regolari dimissioni da tutti gli incarichi finora assunti negli organi rappresentativi e decisionali di TiSin", si legge.

"Nell’imminenza di riorganizzare gli organi direttivi, il programma d’attività sindacali e dei servizi verso i nostri sindacalizzati, esprimiamo il nostro vivo ringraziamento all’Avv. Sabrina Aldi e a Boris Bignasca per la proficua collaborazione e per quanto fatto in questi anni, per i lavoratori e le lavoratrici che ci hanno dato la loro fiducia", prosegue il comunicato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aldi e Bignasca lasciano il sindacato TiSin

POLITICA E POTERE

Tutta la verità di Boris Bignasca: "Ecco perché abbiamo creato Tisin"

SECONDO ME

Franco Celio: cosa vuol dire "dare le dimissioni"

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Gestione firma il rapporto. Sabrina Aldi: "Soddisfatti, è un atto dovuto"

POLITICA E POTERE

"Chiediamo di nuovo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul caso dell'ex funzionario DSS"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025