POLITICA E POTERE
Piero Marchesi, la lista del PS e la polemica sui maxischermi per i Mondiali
Tanti ospiti e tanti temi nella puntata di Detto tra noi in onda questa sera su TeleTicino. Ecco il menu completo

MELIDE - L’alleanza con la Lega, l’ambizione di entrare in Consiglio di Stato, il Governo del Mulino Bianco e la polemica con Claudio Zali. Ne parleremo con il presidente dell’UDC Piero Marchesi che sarà protagonista della prima parte della puntata di Detto tra noi in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30.

Nella seconda parte della trasmissione spazio al dibattito in casa PS. Al centro della disputa la lista per il Consiglio di Stato. Una lista contestata da una parte del partito, quella socialdemocratica, che si vede politicamente esclusa dalle scelte fin qui compiute dagli organi dirigenti del partito. Il Comitato cantonale e la conferenza cantonale hanno infatti approvato, a larga maggioranza, una proposta costruita su due principi, in un accordo che prevede l’alleanza con i Verdi. Il primo: la formula 2 (PS) - 2 (Verdi) - 1 rappresentante della società civile (Boas Erez?). Il secondo: i due socialisti in lista saranno un giovane (Yannick Demaria) e una candidatura forte (Marina Carobbio). Il che, al momento, esclude l’altra pretendente: Amalia Mirante. La parola definitiva spetterà al congresso convocato il 13 novembre, ma il dibattito in casa PS è più vivo che mai. Ne parleremo con quattro esponenti di area socialista: Martino Rossi e Santiago Storelli della Gioventù, socialista, schierati a favore della linea della direzione, e Maurizio Canetta e Bruno Cereghetti che invece chiedono di modificare la linea.

Nell’ultima parte della trasmissione spazio invece alle polemiche legate ai mondiali di calcio in Qatar, in programma dal mese di novembre. Un mondiale contestassimo dal profilo dei diritti umani e non solo. Il Movimento per il socialismo ha chiesto ai comuni ticinesi di non organizzare dei maxi schermi per seguire le partite. Analoga richiesta è stata formulata, attraverso un’interrogazione interpartitica, al Municipio di Lugano. È giusto che gli enti pubblici “spengano” il Mondiale come segno di solidarietà rispetto alle violazioni dei diritti umani? Ne discuteremo con la deputata dell’MPS Angelica Lepori, con il vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco, con i giornalisti Patrick Della Valle e Stefano Piazza

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Maurizio Canetta, Dadò contro tutti e le cronache cinesi

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante c'è: "Mi candido al Consiglio di Stato"

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

POLITICA E POTERE

Il Governo del Mulino Bianco

POLITICA E POTERE

Claudio Zali sulla candidatura di Marchesi: "È come se inviti qualcuno a casa tua e questo vuole buttarti fuori..."

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025