CRONACA
Maurizio Canetta, Dadò contro tutti e le cronache cinesi
Torna questa sera alle 19.30 su TeleTicino Detto tra noi. Ecco temi e ospiti della nuova puntata

MELIDE - Dopo aver lasciato la carica di direttore della RSI per godersi la pensione, ha ripreso la tessere del partito socialista e si è subito fatto notare. Prima sostenendo la candidatura di Amalia Mirante al Consiglio di Stato sulla lista rossoverde e ora accettando di candidarsi al Gran Consiglio. Una scelta, quella della candidatura al Parlamento di Maurizio Canetta, che i co-presidente del PS Laura Riget e Fabrizio Sirica hanno sottolineato come prova di unità e di inclusività del partito. E sarà proprio l’ex dirigente della radiotelevisione pubblica il protagonista della prima parte della puntata di Detto tra noi in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. 

Nella seconda parte del programma spazio a un nuovo “Uno contro tutti”. Se la scorsa settimana era stato Alessandro Speziali a sottoporsi alla prova delle domande a cronometro, questa sera toccherà al presidente de Il Centro Fiorenzo Dadò.

Nell’ultima parte del trasmissione, spazio a una testimonianza dalla Cina. Nelle ultime settimane sono esplose le proteste contro le politiche anti Covid del Governo di Pechino. Ma cosa sta succedendo e come si vive davvero la quotidianità nel gigante asiatico? Ne parleremo con Edo Tami, in collegamento da Shanghai, manager ticinese ai vertici di una multinazionale.   
Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

La cattura di Messina Denaro con Maurizio De Lucia

CRONACA

Speziali contro tutti e le prossime elezioni federali

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca, Roncelli vs Riget e Jonas Marti con la sua "Storia infinita"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025