POLITICA E POTERE
Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"
Lo ha rivelato a Detto tra noi in onda stasera su TeleTicino. Obiettivo: rappresentare un’area della sinistra che oggi non ha una casa

MELIDE – Amalia Mirante si è dimessa dal Partito socialista e ha deciso di fondare un nuovo movimento. Lo ha rivelato lei stessa durante la trasmissione Detto tra noi. L’intervista, curata da Andrea Leoni, andrà in onda questa sera, mercoledì 23 novembre, alle 19,30 su TeleTicino. 

Dopo essersi presa una pausa di riflessione, una decina di giorni dopo il congresso del Partito socialista che ha deciso i candidati al Consiglio di Stato – escludendola - e ratificato la lista unica con i Verdi, Mirante ha dunque sciolto le riserve: sarà candidata, ma non nella lista del PS, come avrebbe desiderato.

Il nome del nuovo movimento è ancora da definire, ha detto l’economista. Le uniche cose certe, allo stato attuale, è che questo nuovo soggetto politico presenterà una lista per il Governo e una per il Parlamento, e che accanto a Mirante figurerà il vicepresidente dimissionario del PS Evaristo Roncelli.

Il movimento, ha spiegato nel corso dell’intervista, si muoverà saldamente nel campo del centro sinistra, con una linea socialdemocratica. Amalia Mirante ha aggiunto di aver presentato le dimissioni alla direzione del PS “con serenità” ma anche con una profonda delusione per il trattamento subito.

La partecipazione alle elezioni cantonali del prossimo aprile è un primo passo, ha affermato, ma l’idea è di dar vita a un progetto politico a lungo termine che possa rappresentare e dare voce a un’area della sinistra che oggi non ha una casa. L’obiettivo è portare avanti un nuovo metodo di fare politica. I prossimi passi serviranno a definire nome, programma e candidati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante guarda “Avanti”

POLITICA E POTERE

Lunedì sarà presentato "Avanti", il nuovo movimento di centro-sinistra

CANTONALI 2023

“Avanti con Ticino&Lavoro”: ecco la lista per il Consiglio di Stato

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

POLITICA E POTERE

Forum Alternativo e PS si alleano per il Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Amalia Mirante c'è: "Mi candido al Consiglio di Stato"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025