POLITICA E POTERE
"Serve un'alternativa forte a centro e destra", i Verdi danno il via libera alla lista unica col PS
Per gli ecologisti il Ticino è un Cantone sempre più polarizzato con proposte "accattivanti ma spesso poco lungimiranti", quando invece servono "risposte concrete e efficaci nel tempo a problemi reali"

RIVA SAN VITALE - "Un’unione storica e coraggiosa che mira a meglio rappresentare nel Consiglio di Stato le diverse sfaccettature della popolazione ticinese", così i Verdi definiscono la lista congiunta con il PS, che presenterà due rappresentanti socialisti (Marina Varobbio e Yannick Demaria), due Verdi (Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo) e uno della società civile (Boas Erez). Oggi a Riva San Vitale si è tenuta l'assemblea straordinaria dei Verdi, che ha dato il via libera definitivo alla congiunzione.

"In un Cantone sempre più polarizzato dove proposte accattivanti ma spesso poco lungimiranti vengono appoggiate dalle forze politiche di centro e di destra è necessario proporre un’alternativa forte che possa includere e rappresentare tutte le persone che vogliono delle riposte concrete ed efficaci nel tempo ai problemi reali come disparità salariali, basso potere d’acquisto, esasperazione dei ritmi di lavoro a scapito della salute, sicurezza dell’approvvigionamento di energia rinnovabile e di acqua, isole di calore, dissesti idrogeologici, solo per fare qualche esempio", si legge nel comunicato riassuntivo della riunione.

In merito a Bourgoin e Valsangiacomo, si tratta di "due candidature dalle ottime competenze complementari che permettono di proporre una lista unitaria in grado di rappresentare tutta la popolazione su diversi piani quali ad esempio quello di genere, generazionale, geografico e culturale".

L’assemblea ha infine avuto l’occasione di conoscere la Consigliera nazionale ginevrina Delphine Klopfenstein Broggini che ha presentato l’Iniziativa per un Fondo per il clima lanciata a livello federale dai Verdi e dal PS. Un’iniziativa che prevede che ogni anno si investa tra lo 0,5% e l’1% del PIL nella svolta ecologica della Svizzera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Boas Erez è candidato. "Desidero un Ticino accogliente"

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Forini chiama a raccolta i rosso-verdi: "Non tutto si esaurisce con la lista per il Governo, anzi..."

23 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Forini chiama a raccolta i rosso-verdi: "Non tutto si esaurisce con la lista per il Governo, anzi..."

23 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

20 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2023: i Verdi schierano Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo

20 OTTOBRE 2022
POLITICA E POTERE

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

23 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

23 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Locarno, il PS coi Verdi perdono solo l'1,06%. Vince Lega-UDC

POLITICA E POTERE

Carobbio sull'alleanza tra Verdi e PS: "Serve un'alternativa forte a Greta Gysin"

POLITICA E POTERE

Cantonali 2023: PS e Verdi accelerano verso la lista unica

SECONDO ME

Mirante e la tempesta perfetta. "PS, serve una lista forte e competitiva"

POLITICA E POTERE

Samantha Bourgoin: "I Verdi non sono secondi a nessuno"

POLITICA E POTERE

Il PC presenta Ay per gli Stati: "Serve una alternativa di sinistra che rifiuti l'atlantismo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025