POLITICA E POTERE
Albert Rösti punta al Dipartimento Ambiente. Marchesi: "Per un approccio più pratico". Gysin: "Speriamo di no"
Le elezioni al Consiglio Federale viste con alcuni deputati ticinesi. Storni: "Sorpreso dalla mancata elezione di Eva Herzog"

BERNA – Elisabeth Baume-Schneider e Albert Rösti sono stati eletti ieri in Consiglio Federale. Tra sorprese e curiosità, a La Regione si sono espressi alcuni deputati ticinesi. Il Consigliere Nazionale Bruno Storni si è detto sorpreso della mancata elezione di Eva Herzog. “Pensavo venisse eletta tranquillamente. L’elezione di Baume-Schneider la consideravo difficile per via della questione linguistica”. Di diverso avviso, invece, Piero Marchesi. “Era abbastanza chiaro che la deputata giurassiana potesse avere successo. È una persona empatica e simpatica. Spero che Rösti possa prendere il dipartimento lasciato libero da Simonetta Sommaruga per dare un approccio più pratico”.

Secondo Alex Farinelli (PLR), “si è capito subito in che direzione si stava andando. L’imposizione del PS di un ticket solo donne ha inciso. La questione linguistica è un problema? Non penso, il PS ha assicurato che sarebbe stata una situazione transitoria”. Secondo Marco Romano (Centro), bisogna “fare attenzione a parlare di latini in Governo. Mettere insieme francese e italiano potrebbe sfavorire il Ticino”.

Per Greta Gysin (Verdi), dall’elezione di ieri “ne esce rafforzato il mondo agricolo e la campagna. Ma non a beneficio di una politica climatica al passo con i tempi. Per i Verdi ci sarà più lavoro da fare in Parlamento. Rösti punta al Dipartimento dell’ambiente? Non è un segnale che ci fa stare tranquilli. Speriamo che questa possibilità venga scongiurata”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Gysin spinge i Verdi in Consiglio Federale: "Con Rösti al DATEC servono più che mai"

POLITICA E POTERE

Il Governo ufficializza i Dipartimenti: Rösti va all'Ambiente

POLITICA E POTERE

Governo al completo. Elisabeth Baume-Schneider succede a Simonetta Sommaruga

LISCIO E MACCHIATO

Preventivo, la versione di Marina. E Albert Rösti attacca la SSR sui 300 franchi

POLITICA E POTERE

Gysin non correrà per il Consiglio Federale

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025