POLITICA E POTERE
Manuele Bertoli: "Campagna vergognosa contro Marina Carobbio"
Il Consigliere di Stato PS: "Le dimissioni dagli Stati avrebbero effetti risibili o nulli. Se non si è voluta trovare una soluzione politica, di cosa stiamo parlando?"

di Manuele Bertoli*

Detto che non intendo candidarmi per nessuna funzione nazionale in ottobre 2023 e che, mancata la premessa dell’accordo di tutti i partiti rappresentati a Berna, non sono implicato nell’ipotesi di soluzione politica proposta dal Partito Socialista Ticino, mi sento libero di dire quel che penso della campagna contro Marina Carobbio in atto da qualche tempo. È semplicemente vergognosa!

Le si chiede di dimettersi da una carica politica alla quale è stata eletta per “risolvere” un problema di calendario causato solo dalla Costituzione cantonale, la quale fissa le elezioni cantonali in aprile, che per caso cadono nello stesso anno in cui si vota per le cariche federali. Problemi di calendario che, in assenza di un accordo politico, comunque rimarrebbero del tutto irrisolti.

Le eventuali dimissioni cambierebbero qualcosa quanto all’organizzazione dell’elezione complementare? No, la legge prevede questa elezione in ogni caso (benvenuti nel maggioritario), compresi i suoi costi. L’abbinamento di almeno un turno con una votazione federale o cantonale per ridurre le spese rimane sempre possibile in tutti i casi, è auspicabile ed accadrà di certo.

Le eventuali dimissioni cambierebbero qualcosa per la mancata presenza di un/a senatore/trice ticinese a Berna? No, in ogni caso l’assenza sarebbe per una sessione, o quella di marzo o quella di giugno, ma non meno e non più di una sessione in ogni evenienza.

Le eventuali dimissioni annunciate oggi per aprile permetterebbero di garantire al/alla nuovo/a senatore/trice di entrare in funzione nella sessione di marzo? No. Ammesso e non concesso che la legge permetta l’organizzazione di questa elezione prima della vacanza effettiva, se da aprile a fine giugno non si riescono ad organizzare due turni, men che meno lo si potrà fare entro fine febbraio.

Cambia davvero qualcosa se il/la nuovo/a senatore/trice potrà partecipare a una sessione (settembre) o due (giugno e settembre)? No, perché in ogni caso l’elezione che conta sarà quella di ottobre e novembre per il prossimo quadriennio.

È opportuno cambiare la legge elettorale adesso? Non credo proprio, gli escamotages ad personam sono sempre malvenuti.

E allora, se non c’è alcuna differenza e se non si è voluto trovare una soluzione politica, di cosa stiamo parlando? Come sta succedendo a Berna, dove si sta cercando di accollare ad Alain Berset l’onere di “risolvere” il problema della mancata rappresentazione delle città in Governo nazionale dopo le recenti scelte dell’Assemblea federale, anche da noi accade la stessa cosa, con il tentativo di accollare a Marina la “soluzione” del problema, causato da leggi e Costituzione, delle due elezioni ravvicinate. Una vergogna, condita con consigli interessati, quelli dei partiti, o farciti di faciloneria democratica, quelli dei commentatori politici. Il risultato è il discredito gratuito, perché gli effetti delle dimissioni richieste sarebbero risibili o nulli.

Il dibattito politico meriterebbe ben altro, i temi non mancano, ma probabilmente di questi tempi non ci si può attendere molto di più.

*Consigliere di Stato PS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Marina Carobbio non si fa dettare i tempi: "Non intendo dimettermi prima di aprile. Sarebbe un atto di arroganza"

16 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Marina Carobbio non si fa dettare i tempi: "Non intendo dimettermi prima di aprile. Sarebbe un atto di arroganza"

16 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Successione agli Stati: la soluzione è nelle mani di Marina Carobbio

12 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Successione agli Stati: la soluzione è nelle mani di Marina Carobbio

12 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Mirante: "Impediremo l'inciucio da Una poltrona per due"

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Mirante: "Impediremo l'inciucio da Una poltrona per due"

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Senato, elezioni suppletive o tacite? Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio fino a ottobre"

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Senato, elezioni suppletive o tacite? Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio fino a ottobre"

07 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Lunedì sarà presentato "Avanti", il nuovo movimento di centro-sinistra

02 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Lunedì sarà presentato "Avanti", il nuovo movimento di centro-sinistra

02 DICEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

13 NOVEMBRE 2022
POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

13 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quadri e il caso Carobbio: "Qualsiasi cosa accadrà la responsabilità sarà del PS"

POLITICA E POTERE

Successione Sommaruga: Marina Carobbio si chiama fuori

POLITICA E POTERE

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli è il nuovo presidente del Governo ticinese. A Claudio Zali la vicepresidenza

POLITICA E POTERE

Caso Unitas, Manuele Bertoli denuncia il Mattino

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025