POLITICA E POTERE
Nicola Corti: "Ecco perché non sono stato rieletto in Gran Consiglio"
A una settimana dall'esito delle elezioni cantonali, l'ex deputato socialista analizza sui social il suo risultato elettorale

di Nicola Corti

Qualche considerazione lapalissiana attorno alla mia mancata rielezione in Gran Consiglio.

Il risultato resta lusinghiero (8. su 45), ma anche se il Partito non avesse perso un seggio, non sarei comunque rientrato in Parlamento, finendo in tal caso primo subentrante invece che secondo.

Avessi ottenuto gli stessi voti di quattro anni fai, sarei stato rieletto, conquistando addirittura il quarto seggio sottocenerino su sei. Vero! A mancare però non son stati tanto i voti personali interni (-17) quanto quelli esterni (-604). In tal caso, però, oltre a Simona Buri, il Gruppo avrebbe perso anche Daria Lepori.

Avessi ottenuto anch’io almeno 350 voti personali in più, avrei agguantato l’ultimo seggio sottocenerino, lasciando però fuori Simona Buri e anche Daria Lepori.

Il dato nudo e crudo è che dopo un quadriennio in Gran Consiglio il sostegno interno al Partito non è migliorato e non vi è stato abbastanza slancio neppure dall’esterno per veder confermata la mia elezione.

Peccato. Mi spiace. Ero pronto ad assumere la Presidenza della Giustizia e Diritti e avrei gradito proseguire i lavori in Costituzione e Leggi. È e rimane dunque una sconfitta personale.

Poi, per carità, ha ragione Fabrizio Garbani Nerini, quello del maschio bianco eterosessuale sulla cinquantina non era proprio uno dei profili su cui il Partito ha puntato, ma questo non giustifica in nessun modo, neanche dal punto di vista di una migliorata parità di genere, l’estromissione dal Parlamento anche di Simona Buri e di Gina La Mantia…

Vabbè, siamo sotto Pasqua: che si risorga oppure no, passerà!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nicola Respini nuovo giudice del Tribunale d'appello

CANTONALI 2023

Gran Consiglio, tra lacrime e sorrisi tanti sconfitti eccellenti

POLITICA E POTERE

Nicola Corti: "Branda saggio: Carobbio e Mirante in lista"

ANALISI

Note elettorali

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

POLITICA E POTERE

Mattea David lascia Gran Consiglio e consiglio comunale. Il PS: "Grazie per il lavoro svolto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025