POLITICA E POTERE
Giorgio Grandini correrà per il Nazionale con la Lega: "Ma resto indipendente. Non sono cambiato io, ma il PLR"
Figura storica del PLR, Grandini ci prova sulla lista leghista: "Il PLR si è venduto per un piatto di lenticchie"
TIPRESS

LUGANO – Giorgio Grandini, storica figura del PLR Luganese, sarà in corsa per il Consiglio Nazionale sulla lista leghista, ma da “indipendente”. Il diretto interessato ha spiegato la sua scelta in un’intervista al Corriere del Ticino. “Ho ricevuto “asilo politico” dal Mattino quando nessuno voleva ospitare le mie idee controcorrente. Mi hanno cercato e convinto, ma anche accettato la mia unica condizione: restare indipendente”.

Grandini spiega la sua scelta e lancia qualche stoccata al PLR: “Non sono io ad essere cambiato, ma il partito. Il PLR si è venduto per un piatto di lenticchie e io non ho mai digerito l’alleanza con l’allora PPD senza il minimo confronto interno. Personalmente, non me la sento di rinnegare me stesso e la mia coerenza. Se dovesse arrivare l’elezione sarei ben contento, ma il mio obiettivo è quello di far ragionare e dibattere chi si ritiene liberale radicale dentro di sé”.

L’ex PLR parla anche dell’inchiesta penale in cui si trova coinvolto. “Io sono la vittima di una truffa perpetrata da un cliente nel mio studio. Non ho danneggiato nessuno né mi sono arricchito”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Giorgio Grandini: "Le derive pericolose nel PLR"

FEDERALI 2023

Giorgio Grandini: "LAMal: un rompicapo risolvibile?"

POLITICA E POTERE

Giorgio Fonio: “La fragilità del Ticino e i 745'000 poveri in Svizzera”

CANTONALI 2023

A Lugano Lega-UDC si conferma! Secondo il PLR, bene Avanti con Ticino&Lavoro

POLITICA E POTERE

Un posto al Nazionale, ci proverà anche Moreno Colombo: "Ho volontà e forze"

FEDERALI 2023

Marco Chiesa e Fabio Regazzi agli Stati. Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025