POLITICA E POTERE
Speziali non molla e chiede al PLR di fare autocritica. "Impariamo dai nostri errori"
Nel comitato cantonale di ieri sera, il presidente chiede al partito "un bagno di umiltà e di realtà"
TIPRESS

MANNO – C’è voglia di rivalsa in casa PLR. Il Comitato cantonale di ieri sera è stata l’occasione per discutere di tutto e pianificare il prossimo futuro. E per discutere di tutto s’intende anche del ruolo del presidente Alessandro Speziali, che si è detto “pronto a discutere anche del mio mandato”. Fiducia, però, confermata. E allora spazio alle valutazioni e all’auto-critica costruttiva. I toni sono stati sì diretti, ma sempre mantenendo la positività e senza particolari scossoni. Vero, al comitato cantonale mancavano alcuni dei “pezzi grossi” del PLR, anche alcuni che hanno pubblicamente criticato il presidente sui media nelle scorse settimane.

Gli applausi in sala raccontano di un clima che lancia la corsa verso le Comunali di aprile con fiducia e ottimismo. Ma qualcosa va cambiato, soprattutto a livello di strategia. Speziali non usa giri di parole e definisce la scorsa tornata elettorale come “assolutamente insoddisfacente. Guardiamoci tutti in faccia e impariamo dai nostri errori”.

Se non avesse incassato la fiducia dei presenti, Speziali sarebbe stato pronto a rimettere il mandato, ma non ha intenzione di farlo. “Un presidente può lasciare la nave quando c’è bonaccia, non quando il mare è mosso”. Insomma, il PLR deve “farsi un bagno di umiltà e di realtà. Dobbiamo essere più popolari e accessibili”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Comitato cantonale del PLR specchio della crisi del partito

POLITICA E POTERE

Superamento dei livelli, il 'passo indietro' del PLR: "Il DECS ritiri il messaggio. Siamo partiti ottimisti, poi..."

POLITICA E POTERE

Il salario di Sergio Ermotti, tre domande ad Alessandro Speziali

POLITICA E POTERE

Nessuna sorpresa in casa PLR. Il Comitato cantonale approva le proposte di candidatura

POLITICA E POTERE

La sconfitta del PLR vista dall'interno. "Il presidente non si cambia, ma serve un cambio di passo"

FEDERALI 2023

Moreno Colombo: "Speziali rifletta se rimettere il suo mandato"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025