POLITICA E POTERE
Galfetti vs Baume-Schneider: "Decisione vergognosa! Ma sono contento che si levi di torno". E su Jans...
"Come basilese il nuovo consigliere federale ha una mentalità aperta, e sono quindi ragionevolmente ottimista: penso che saprà far meglio della sua collega di partito”

di Marco Bazzi

Una fuga o un licenziamento da parte della maggioranza del Consiglio federale? Difficile dirlo, per ora, anche se il presidente del Centro, Gherard Pfister, propende per la prima ipotesi. Sia come sia, Elisabeth Baume-Schneider riprenderà da gennaio la direzione del Dipartimento federale dell’interno lasciato libero da Alain Berset, cedendo al successore di quest’ultimo, il basilese Beat Jans, quello di giustizia e polizia che ha diretto per poco più di un anno. Anche in questo caso non si capisce se la ministra giurassiana abbia mollato al suo collega di partito una patata bollente o se la patata se la sia presa lei, considerati i dossier complessi e delicati che dovrà gestire a livello di pensioni e assicurazione malattia. Ma vedremo. Sta di fatto che Elisabeth Baume-Schneider è stata duramente criticata per la sua gestione della politica di asilo e che il promesso ritorno a Chiasso a gennaio, dopo la visita di novembre, non ci sarà. Al suo posto verrà Jans?

L’avvocato Renzo Galfetti è stato tra le voci più critiche nei mesi scorsi sulla politica d’asilo della Confederazione. E allora la domanda è d’obbligo: come giudica la decisione della consigliera federale?

“Vergognosa. Da una parte sono contento perché si leva di torno, dall’altra ritengo che sia, da parte sua, il riconoscimento di non essere stata capace di gestire il Dipartimento”.

E ora cosa si aspetta per Chiasso?

“Guardi, la cosa più importante, evitando di guardarci indietro, perché non serve a nulla, è considerare che Jans viene da una città di confine, che conosce e vive i nostri medesimi problemi. Come basilese ha una mentalità aperta, e sono quindi ragionevolmente ottimista: penso che saprà far meglio della sua collega di partito”.

Insomma, si fida più dei basilesi che dei giurassiani…

“Diciamo che li stimo molto perché hanno diverse affinità con il Ticino e con Chiasso in particolare, perché sono gente di confine e perché i colori della loro squadra di calcio sono identici a quelli del chiasso, il che metaforicamente vuol dire molto”.

Secondo lei Baume-Schneider ha fatto la scelta giusta?

“Lo dirà il tempo. Di certo il Dipartimento degli interni è molto più insidioso di quello che ha diretto fino ad oggi, per la complessità dei dossier. Dunque, se da chiassese sono contento che Baume-Schneider se ne sia andata e che arrivi Beat Jans, da cittadino svizzero ho grosse perplessità sulla sua capacità di gestire il Dipartimento che è stato di Berset”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Richiedenti asilo, 530 interventi di Polizia da inizio anno. Moreno Colombo sbotta: “Il Municipio di Chiasso fatturi i costi a Baume-Schneider”

POLITICA E POTERE

L'allarme del Ticino e la promessa di Baume-Schneider

POLITICA E POTERE

Beat Jans è il nuovo consigliere federale. Succede ad Alain Berset

FEDERALI 2023

Moreno Colombo: "Serve maggiore rispetto per la popolazione, in caso di elezione non sosterrò Baume-Schneider"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Chi vuol vivere a Chiasso?"

FEDERALI 2023

Chiesa: "Confermo: nessun presidente di partito svizzero, abiterebbe oggi a Chiasso"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025