SECONDO ME
Richiedenti asilo, 530 interventi di Polizia da inizio anno. Moreno Colombo sbotta: “Il Municipio di Chiasso fatturi i costi a Baume-Schneider”
L’ex sindaco: “Sarebbe ingiusto far pagare il costo di tali operazioni ai cittadini del basso Mendrisiotto. L’incontro del 6 novembre con la Consigliera federale sarebbe l’occasione per il Comune di consegnarle direttamente la nota spese"
TiPress/Francesca Agosta

di Moreno Colombo *

Da alcuni mesi si osserva come Chiasso e la regione stiano già accogliendo un numero di richiedenti asilo maggiore rispetto ai patti, in condizioni per nulla ottimali. Quindi, non sarebbe praticabile aggiungere altri centri nella zona, ci mancherebbe altro!

Nella mia petizione, sottoscritta da 1410 persone si chiedeva – tra l’altro - come già attuato in altri Cantoni, l’introduzione di misure intermedie per sanzionare i comportamenti incresciosi nelle piazze e nei parchi giochi, e ciò a scopo deterrente.

Si apprende che:

il Municipio ha comunicato, negli scorsi giorni, che gli interventi da inizio 2023 a oggi - relativi a richiedenti asilo - sono 530, la Polizia comunale opera solo per quello.

Da un anno il Comune lavora al problema senza aver però visto interventi concreti. Consiglio al Municipio di far allestire una bella nota spese per tutti gli interventi di polizia sopracitati e consegnarla direttamente alla Consigliera federale Baume-Schneider in occasione dell’incontro del 6 novembre 2023, visto che, finalmente, si è degnata di vedere con i propri occhi la situazione.

In caso contrario, non penso sia corretto far pagare tali spese di intervento ai cittadini del Basso Mendrisiotto (attuale comprensorio del corpo di polizia di Chiasso).


* ex sindaco di Chiasso

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Moreno Colombo lancia la raccolta firme per sanzioni contro i migranti molesti

FEDERALI 2023

Moreno Colombo: "Serve maggiore rispetto per la popolazione, in caso di elezione non sosterrò Baume-Schneider"

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

POLITICA E POTERE

Colombo Regazzoni: "La Polizia di Chiasso ormai lavora solo per gli asilanti"

POLITICA E POTERE

Un posto al Nazionale, ci proverà anche Moreno Colombo: "Ho volontà e forze"

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025