POLITICA E POTERE
Mattei replica al Ghiro: "Da che pülpit! Il libro è stato pagato, tanto rumore per nulla"
L'ex Gran Consigliere di MontagnaViva era stato accusato di non aver versato a Ghiringhelli 20 franchi per l'acquisto del volume scritto da lui, nonostante solleciti, e si parlava di "amicizia infranta a San Valentino"

BELLINZONA - Niente amicizia infranta a San Valentino, giorno in cui, semmai, si perpetua. Germano Mattei dice la sua in merito alle accuse di Giorgio Ghiringhelli di non aver voluto pagare il libro scritto da quest'ultimo, parlando di "baggianate tanto per fare rumore".

Ci invia le sue considerazioni, fatte avere anche al Ghiro. La vicenda riguarda appunto un volume scritto dall'esponente del Guastafeste, che l'ex granconsigliere di MontagnaViva non avrebbe pagato, per una somma di 20 franchi (poi diminuiti a 18, con la scelta di Mattei di inviarne comunque 20), nonostante ripetuti solleciti (leggi qui).

"Il Guastafeste ha ragione. Il pagamento dei fr. 20 del libro - che ho letto con piacere, non solo mio, e lettura che consiglio a ognuno - è stato nel frattempo effettuato nei giorni scorsi e il caso è chiuso!", precisa infatti Mattei, che aggiunge come "non ero candidato nell’autunno scorso. Dopo il successo con 14’200 e rotti personali alle cantonali (11.mo posto su 90) ho pensato che affrontare una campagna impegnativa e affaticante senza nessuna possibilità di successo non fosse più il caso. Tuttavia sempre esperienza interessante per gli incontri che si fanno"

Amicizia finita, quindi? "Nel caso specifico penso che a San Valentino l’amicizia si perpetua, anche con coloro che non lasciano passare occasione per polemizzare. Da che pülpit, oso dire. Ebbene tirem inanz, la storia è sempre quella: la lingua batte dove il dente duole! Buona Quaresima e che la cenere vi sia compagna". Insomma, tra una frecciatina e l'altra, difficile capirlo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Galeotto fu il libro... Ghiringhelli vs Mattei: "Storia di un'amicizia infranta nel giorno di San Valentino"

CRONACA

Cardini "demolisce" Vannacci: "Ma lo sa che Giulio Cesare era bisex?"

CANTONALI 2023

MontagnaViva ci riprova. "Ecco il nostro programma, dalle montagne al lupo"

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati, ForumAlternativo: "Scendiamo in piazza per una cassa malati unica"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025