POLITICA E POTERE
Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega
Le tensioni nel gruppo parlamentare a seguito delle nomine in Procura, all'origine del passo indietro: "Mancano fiducia, serenità ed energia"

LUGANO - La comunicazione è stata fatta giovedì ma la notizia è emersa soltanto oggi, domenica. Boris Bignasca si è dimesso da capogruppo della Lega in Gran Consiglio. La decisione è nata a seguito delle polemiche sorte all'interno del gruppo parlamentare leghista a causa delle nomine in Procura, su cui il Parlamento dovrà esprimersi lunedì. In particolare quelle sul candidato a Procuratore Alvaro Camponovo, figlio dell'amministratore unico della ditta in cui la vicecapogruppo Sabrina Aldi, che l'ha proposto nella Commissione Giustizia, è direttrice amministrativa. Un conflitto d'interesse che ha creato parecchio malumore anche tra i deputati della Lega che, mercoledì scorso durante una riunione, hanno animatamente discusso del caso. L'indomani, giovedì mattina, Boris Bignasca ha scritto un'e-mail in cui ha comunicato il passo indietro. 

La notizia è stata anticipata stamattina dalla Domenica del Corriere del Ticino. Sul portale della Regione sono poi emersi dettagli sul contenuto dello scritto di Bignasca.  "Sono profondamente deluso ed amareggiato - ha scritto ai colleghi - dalla riunione di ieri, e in particolare dal fatto che sia stata riportata sui media da qualcuno di noi". Qui il riferimento è a un articolo pubblicato sul Corriere del Ticino in cui si si riferiva delle forti tensioni scaturite durante l'incontro.

"Non credo più - ha aggiunto Bignasca - di poter condurre questo gruppo con l'energia, e la serenità necessarie a questo importante compito". Per questo motivo, ha concluso, "resto in attesa che decidiate a breve sul mio successore, fino a quel momento girerò tutte le comunicazioni di competenza del capogruppo alla vice". Vale a dire la deputata al centro della bufera, Sabrina Aldi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Questa sarà la politica della Lega. Se mi vogliono bene, altrimenti…"

POLITICA E POTERE

Contrordine: Bignasca resta capogruppo della Lega. Come vice al posto di Aldi arriva Sanvido

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Asilo: quanto costa al Cantone?"

CANTONALI 2023

Boris Bignasca e Claudio Zali tornano all'attacco dell'UDC

POLITICA E POTERE

Minorenne violentata sul treno, raffica di domande al Governo: "La situazione a Chiasso è accettabile?"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC: accordo (quasi) fatto e Boris Bignasca candidato al Governo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025