POLITICA E POTERE
Boris Bignasca: "Asilo: quanto costa al Cantone?"
Il capogruppo della Lega interroga il Governo: "Come si struttura il costo per un singolo rifugiato (alloggio, cassa malati, spillatico, vitto, sicurezza, varie…)?"
Ti-Press / Francesca Agosta

di Boris Bignasca*

Il tema della migrazione è fonte di preoccupazione in tutta la Svizzera e particolarmente in Ticino. Il Ticino è infatti la principale porta d'entrata In Svizzera dei flussi migratori. Dato che il tema dei costi legati a questo tipo di immigrazione è presente a livello federale, sarebbe opportuno chiedersi anche - in un periodo in cui si chiedono sacrifici ai Ticinesi - quanto paga il Cantone per questo fenomeno.

In aggiunta, vista l'intenzione del Consiglio federale di ribaltare gli oneri sui Cantoni, accorciando da 7 a 4 anni il periodo di partecipazione ai costi di integrazione, è legittimo chiedersi se quanto si fa in Ticino è sufficiente per non far scoppiare i costi legati all'asilo.

 Per questi motivi chiediamo al Consiglio di Stato:

1. Quanti erano al 31.12.2023 i rifugiati (di tutte le tipologie) in Ticino? E al 30.09.2024? Di questi, quanti con statuto S?

2. Come si struttura il costo per un singolo rifugiato (alloggio, cassa malati, spillatico, vitto, sicurezza, varie…)?

3. Al netto dei contributi federali, a quanto ammontano i costi totali di rifugiati secondo la LAsi e gli statuti S? Quanto solo per la LAsi?

4. Il costo netto per rifugiato (LASI o statuto S) in Ticino è inferiore o superiore rispetto alla media intercantonale?

5. Qual è il tasso di occupazione dei rifugiati ai sensi LASI  e quello dei rifugiati statuto S? E come siamo messi rispetto alla media svizzera?

6. Quanti rifugiati alloggiano in strutture collettive e quanti in appartamento? Di quanto variano i costi tra una o l’altra scelta?

*capogruppo Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca si dimette da capogruppo della Lega

POLITICA E POTERE

"Arrivo di richiedenti l’asilo in un Hotel nel comune di Valmara?"

POLITICA E POTERE

"117 milioni di sgravi in un anno e mezzo". Il bilancio di Boris Bignasca

SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

POLITICA E POTERE

Minorenne violentata sul treno, raffica di domande al Governo: "La situazione a Chiasso è accettabile?"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca: "Questa sarà la politica della Lega. Se mi vogliono bene, altrimenti…"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025