POLITICA E POTERE
Inchiesta su Eolo Alberti, ecco i primi dettagli sulle presunte malversazioni
In attesa della decisione sull'arresto chiesto da Chiara Borelli, emerge che i reati sarebbero legati a travasi di denaro dalla società che dirigeva prima di entrare nel CdA dell'Ente ospedaliero
TiPress - Pablo Gianinazzi
POLITICA E POTERE

Inchiesta su Eolo Alberti, Paolo Sanvido: "Ero contrario alla sua nomina nel Cda dell'Ente Ospedaliero"

10 AGOSTO 2024
POLITICA E POTERE

Inchiesta su Eolo Alberti, Paolo Sanvido: "Ero contrario alla sua nomina nel Cda dell'Ente Ospedaliero"

10 AGOSTO 2024
CRONACA

Sotto inchiesta il sindaco di Bioggio Eolo Alberti

09 AGOSTO 2024
CRONACA

Sotto inchiesta il sindaco di Bioggio Eolo Alberti

09 AGOSTO 2024

di Marco Bazzi

In queste ore il giudice dei provvedimenti coercitivi Paolo Bordoli deciderà se confermare la richiesta di detenzione preventiva formulata dalla procuratrice pubblica Chiara Borelli nei confronti di Eolo Alberti. Intanto, stando alla nostra ricostruzione, emergono i primi dettagli sulle presunte malversazioni di cui il sindaco di Bioggio, 65 anni, difeso dall’avvocato Pierluigi Pasi, sarebbe accusato.

Facciamo un passo indietro. Quando, nel novembre dello scorso anno, Alberti venne nominato dal Consiglio di Stato membro del Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero formalizzò – citiamo dal comunicato stampa del Governo – “l’intenzione di rinunciare al mandato parlamentare”. Alberti aveva nel frattempo rassegnato le dimissioni dalla funzione di direttore amministrativo della società Hospita Suisse che garantiva prestazioni sanitarie, in particolare di anestesia, alle cliniche Ars Medica e Sant’Anna. Nel comunicato del Governo veniva inoltre precisato che Alberti aveva ceduto le quote azionarie che deteneva per evitare conflitti di interesse.

Ora, le malversazioni sarebbero proprio legate a ingenti flussi di denaro (si parla di alcune centinaia di migliaia di franchi) che sarebbero usciti da Hospita Suisse e dirottate verso una seconda società, una immobiliare che sta costruendo un centro commerciale a Bioggio. Società nella quale Alberti però formalmente non figura. Ma questa non sarebbe l’unica società coinvolta nelle operazioni finite sotto la lente del Ministero pubblico.

Resta da capire quanti dei soldi usciti da Hospita siano poi stati rimessi nella società. Una società fiorente dal profilo della cifra d’affari, con una cinquantina di dipendenti tra medici e personale sanitario e un fatturato di diversi milioni di franchi.

Fatto sta che, a un certo punto, come detto, Alberti cede le sue quote azionarie a un socio che già faceva parte della Hospita e il contabile della società – la seconda persona indagata - diventa amministratore unico.

Non è tutto: in giugno la società ha licenziato tutti i dipendenti. Parte di loro sono stati assunti dalle cliniche del gruppo Ars Medica, altri stanno cercando nuove soluzioni professionali. Ovviamente, trattandosi di un licenziamento collettivo, ci saranno anche problemi legati al diritto del lavoro. E tra le fattispecie da chiarire c’è anche quella degli oneri sociali, che sarebbero stati versati, ma con parecchio ritardo. Queste sono le prime indiscrezioni che filtrano sul caso che in Ticino ha suscitato molto clamore, proprio per la figura politica che Alberti rappresenta: sindaco di Bioggio, ex deputato leghista e membro dei vertici dell’Ente ospedaliero. L’inchiesta si preannuncia complessa e proprio per evitare il rischio di inquinamento delle prove, la procuratrice Borelli ha chiesto l’arresto dei due indagati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Il giorno dei dazi. I 30 anni della Lega in Governo. E le denunce di Eolo Alberti

LISCIO E MACCHIATO

Eolo Alberti e don Leo: gli arresti eccellenti e il silenzio della Procura

LISCIO E MACCHIATO

“A letto con il killer di Lodrino”. Ed Eolo Alberti al contrattacco

POLITICA E POTERE

Caso Alberti, gli indagati sono ora quattro

POLITICA E POTERE

Scarcerato Eolo Alberti

CRONACA

Il legale di Eolo Alberti: "Singolarità sulle quali va fatta piena luce"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025