POLITICA E POTERE
Discriminazione razziale, l'UDC sotto inchiesta. La Procura: via l'immunità a Marco Chiesa e Peter Keller
Una campagna dei democentristi sotto la lente del Ministero pubblico di Berna. L'attuale presidente Dettling: "Attacco scandaloso alla democrazia e alla libertà di espressione!"

BERNA - La Procura di Berna ha aperto un'inchiesta contro l'UDC per discriminazione razziale. A far scattare il procedimento una denuncia penale presentata da alcuni gruppi contro la campagna "Nuova normalità", in cui venivano rilanciati a livello di cartelloni e inserzioni pubblicitarie cartacee e web, episodi di criminalità commessi da stranieri in Svizzera.

La denuncia, come detto, è nei confronti del partito, ma la Procura di Berna chiede che venga revocata l'immunità parlamentare al Consigliere degli Stati Marco Chiesa e all'ex Consigliere nazionale Peter Keller, rispettivamente presidente e segretario generale all'epoca della campagna. La richiesta dovrà essere vagliata dall'apposita Commissione parlamentare, in quanto i deputati e i senatori sono di principio protetti dai procedimenti giudiziari per le azioni compiute nell'ambito della loro attività politica. Una decisione è attesa tra ottobre e novembre.

A dare la notizia dell'inchiesta è stata la stessa UDC svizzera con una nota stampa. "La criminalità in Svizzera premettono i democentristi - sta raggiungendo livelli record. Circa l'80% dei detenuti in custodia cautelare e di sicurezza non sono svizzeri. La percentuale di stranieri e richiedenti asilo coinvolti in stupri, accoltellamenti, furti, rapine e reati violenti è superiore alla media".

"Se si vogliono risolvere i problemi, - prosegue il comunicato - bisogna prima chiamarli per nome. L'UDC si occupa da tempo delle conseguenze della migrazione illegale dell’asilo e della criminalità straniera. Ad esempio con la campagna «Nuova normalità?». A quanto pare, questo è stato troppo per la Commissione Federale sul Razzismo: ha chiesto all’UDC di togliere i casi penali da Internet per «diffamazione» e «distorsione della realtà». Altri gruppi hanno presentato una denuncia penale contro l'UDC per «discriminazione razziale». La Procura di Berna ha avviato un procedimento. A tal fine, vuole che venga revocata l'immunità parlamentare del Consigliere degli Stati Marco Chiesa e dell'ex Consigliere nazionale Peter Keller".
 
Nella nota viene pubblicata una dura presa di posizione dell'attuale Presidente UDC Marcel Dettling: "Invece di combattere il crimine d’importazione, i rappresentanti dell'UDC sono accusati di nominare e svergognare questi abusi. Si tratta di un attacco scandaloso alla democrazia e alla libertà di espressione!".
 
Il Consigliere degli Stati Marco Chiesa e l'ex Consigliere nazionale Peter Keller, al momento non rilasciano dichiarazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aiuti miliardari all'Ucraina, Marco Chiesa punge Cassis: "La nostra priorità sarà fermarlo"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC. E continua a pensare a Lugano

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

POLITICA E POTERE

Lugano, Foletti, gli Stati e l'incidente di Gobbi. La versione di Marco Chiesa

FEDERALI 2023

Marchesi: "I voti che si annullano al Consiglio degli Stati? Per fortuna, grazie a Marco Chiesa!"

FEDERALI 2023

Marco Chiesa il più votato nella corsa al Consiglio degli Stati. Sul podio Regazzi e Farinelli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025