POLITICA E POTERE
Sanzione del CdM a Quadri, l'avvocato Broggini: "Accanimento"
Il legale del giudice: "Impugneremo pertanto la decisione del CdM, che fra l’altro infligge al mio cliente una multa del tutto sproporzionata"
TiPress

“L’accusa mossa dal Consiglio della magistratura al giudice Siro Quadri di aver agito come avvocato per conto di terzi è semplicemente ridicola. È destituita di ogni fondamento. Impugneremo pertanto la decisione del CdM, che fra l’altro infligge al mio cliente una sanzione del tutto sproporzionata. A questo punto ritengo che l’agire del Consiglio della magistratura mostri un evidente accanimento”. La reazione dell’avvocato Marco Broggini, raccolta dalla Regione dopo la notizia pubblicata ieri dal Corriere del Ticino, è racchiusa in queste parole, chiare e nette.

L’organo che vigila sull’apparato giudiziario ticinese ha emesso contro il giudice del Tribunale penale cantonale una multa disciplinare di 5mila franchi. In sostanza, a Quadri viene contestato di aver svolto, nella sua vita privata, la funzione di avvocato. Un’attività ritenuta incompatibile con quella di giudice del Tribunale penale cantonale (TPC). In particolare, secondo il CdM, il giudice avrebbe violato la legge sull’organizzazione giudiziaria che stabilisce che “i magistrati a tempo pieno sono tenuti a dedicare tutta la loro attività alla funzione a cui sono preposti”.

Quadri avrebbe assunto, scriveva ieri il Corriere, un ruolo attivo e adottato un comportamento non adeguato alla sua funzione professionale e pubblica, anche se tali attività sono state esercitate nel tempo libero, a titolo gratuito per persone a lui care e lontano dall’aula penale.

Un provvedimento, quello del Cdm nei confronti di Quadri, che non ha nulla a che fare con il caos al Tribunale legato al caso del mobbing che una segretaria del Tribunale stesso avrebbe subìto da una collega e caratterizzato da successive forti tensioni fra i cinque giudici penali. LaRegione annota tra l’altro che gli accertamenti avviati dal Consiglio della magistratura sugli episodi contestati a Quadri non derivano neppure dalla contro segnalazione allo stesso Cdm del presidente del Tribunale penale Mauro Ermani, del vice Marco Villa e del collega Amos Pagnamenta alla precedente segnalazione ai vertici del Tribunale d’appello fatta dagli altri due giudici del Tpc. Ossia Quadri e Francesca Verda Ciocchetti.

“L’intero Consiglio della magistratura – afferma inoltre l’avvocato Broggini - è stato da noi ricusato a tre riprese e ogni volta il Cdm ha statuito lui medesimo respingendo le istanze di ricusazione, quando invece la Legge sull’organizzazione giudiziaria prevede che se la ricusa riguarda tutti i componenti del Consiglio della magistratura decide il Tribunale di appello”.

LaRegione ha anche interpellato il presidente della commissione parlamentare Giustizia e diritti Fiorenzo Dadò: “Il 16 dicembre – afferma - avremo in audizione sia il Consiglio della magistratura, sia la Commissione amministrativa del Tribunale d’appello. Sentiremo quello che hanno da dire, perché è chiaro che nei fatti emersi c’è davvero troppa nebbia” e “ribadiremo la necessità di consultare l’incarto per capire se ci sono elementi per esercitare o meno l’alta vigilanza, e fare ulteriori approfondimenti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Le bordate di Quadri e Verda: "La nostra destituzione? Il CdM cerca di proteggere sé stesso"

POLITICA E POTERE

Caos al Tribunale penale, Quadri e Verda ricusano il Consiglio della magistratura

POLITICA E POTERE

La Commissione di ricorso conferma la destituzione di Quadri e Verda Chiocchetti: "Unica misura possibile"

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale: é stata la Sezione del personale a segnalare il giudice Ermani al Consiglio della Magistratura

POLITICA E POTERE

Ermani out? Marco Broggini vs Damiano Stefani: "Da due mesi è in possesso dell'immagine sconcia. E un magistrato si può sospendere eccome"

CRONACA

Destituzione confermata: il Tribunale federale respinge i ricorsi di Quadri e Verda-Chiocchetti

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025