POLITICA E POTERE
Piccaluga al timone della Lega, tre domande a Pierre Rusconi
L'ex deputato leghista e presidente dell'UDC dice la sua sul nuovo coordinatore e sul futuro del movimento
TiPress

Pierre Rusconi, lei che è stato un leghista della prima ora e in seguito presidente dell’UDC ticinese, cosa pensa della scelta di Daniele Piccaluga come nuovo coordinatore della Lega e dell’anno di interinato di Norman Gobbi?

Non conosco personalmente Piccaluga. Ho solo avuto modo di vederlo e ascoltarlo in alcune apparizioni in tv. Mi è sembrato pacato e moderato, ma scarsamente determinato. Dovrà lavorare su questo aspetto. L’anno di conduzione da parte di Gobbi è stato di pura transizione, come prevedibile, senza iniziative forti visto il suo ruolo istituzionale.

La Lega sembra alla perenne ricerca di una linea politica convincente. Secondo lei quali sono le origini della crisi e cosa dovrebbe cambiare Piccaluga?

Tracciare una linea quando si gioca su due tavoli (governo e opposizione) è difficile come avere un piede in due scarpe. Replicare il Nano è impossibile: ne nasce uno ogni 100 anni! Risulta pertanto difficile mantenere alto il profilo del movimento senza un leader carismatico delegando il compito a profili diversi e non tutti convincenti. Il ruolo non invidiabile di un vero coordinatore dovrebbe essere quello di assumere su di sè maggiori responsabilità senza spezzettare i compiti che ne derivano. Divenire un vero punto di rifermento!

Lei è sempre stato un fautore della fusione tra Lega e UDC. Ora sta diventando una strada obbligata a medio termine, o la Lega riuscirà a sopravvivere in autonomia?

La destra ticinese dovrebbe unirsi maggiormente, ma credo che solo l’entrata in governo di un esponente UDC potrebbe fungere da maggior collante. Attualmente la Lega è al governo e l’UDC all’opposizione, due ruoli difficilmente compatibili. Se entrambi venissero a trovarsi nello stesso doppio ruolo sarebbero forzate ad una più stretta collaborazione… Poi si vedrà…

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Pierre Rusconi gela la Lega a Matrioska: "L’alleanza nel 2027? Per il Ticino non è necessaria"

LISCIO E MACCHIATO

"I nostri sentieri", Pierre Rusconi ci porta in Val Colla

POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

POLITICA E POTERE

Lega-UDC, insieme o divisi? Marchesi: "Tutto è possibile..."

CANTONALI 2023

Pierre Rusconi tira le orecchie a Lega e UDC: "Basta litigare: è un suicidio politico"

SECONDO ME

Piccaluga coordinatore della Lega. Il giudizio di Lorenzo Quadri

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025