POLITICA E POTERE
Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"
"Disorientare i potenziali sostenitori a due anni dalle scadenze elettorali non giova a nessuna delle due parti"
Archivio TiPress

Di Pierre Rusconi *

La diatriba che si è manifestata tra Lega e UDC sulle NON prossime elezioni cantonali è a mio avviso prematura. Le future candidature della “destra” ticinese ai seggi in Consiglio di Stato vanno certamente ponderate e negoziate con l'obiettivo di ottenere il risultato complessivo migliore. Ma la tempistica è perlomeno inadeguata, visto che i problemi dei futuri elettori ticinesi al momento sono ben altri. La politica partitica è fatta di equilibrismi che spesso poco interessano i votanti, ma che coinvolgono solo gli addetti ai lavori e gli aspiranti alle poltrone governative.

Già in passato la composizione delle liste creava tensioni e dialoghi poco edificanti. Il tutto veniva però mantenuto in ambito dirigenziale fintanto che venivano trovate soluzioni che potessero accontentare e scontentare tutti in egual modo. Disorientare i potenziali sostenitori a due anni dalle scadenze elettorali non giova a nessuna delle due parti.

La politica è l’arte del compromesso, certamente non sempre facile da trovare ma comunque auspicabile, nel caso specifico, per mantenere una forte presenza della destra ticinese in governo.

Sia chiaro, le ambizioni personali sono legittime, ma le motivazioni per gli elettori sono prioritarie e vedere i propri beniamini porsi come avversari anziché come alleati non giova né alle persone né alla causa comune. Per dirla in modo proverbiale: un bel tacer non fu mai scritto. Auspico, dunque, avendo vissuto in prima persona negli anni scorsi situazioni simili, che si torni a negoziare nella riservatezza senza così esasperare e compromettere i successi passati che hanno fatto la forza di Lega e UDC!

* già presidente e consigliere nazionale UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Piccaluga al timone della Lega, tre domande a Pierre Rusconi

LISCIO E MACCHIATO

"I nostri sentieri", Pierre Rusconi ci porta in Val Colla

POLITICA E POTERE

Pierre Rusconi gela la Lega a Matrioska: "L’alleanza nel 2027? Per il Ticino non è necessaria"

CANTONALI 2023

Pierre Rusconi tira le orecchie a Lega e UDC: "Basta litigare: è un suicidio politico"

LISCIO E MACCHIATO

Sul Monte Boglia con Pierre Rusconi, una vetta dal nome simbolico

POLITICA E POTERE

Il presente e il futuro dei rapporti Lega-UDC, tre domande a Pierre Rusconi

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025