POLITICA E POTERE
La Lega tuona: "Ticino, pista di prova per piloti italiani?"
"Un grande grazie alla Polizia cantonale, che con costanza e professionalità continua a tenere sotto controllo questi pirati della strada d’importazione"
TiPress/Alessandro Crinari

In merito ai comunicati di polizia relativi ai casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni (leggi qui) la Lega ha diramato una nota stampa dai toni pesanti. "Negli ultimi sette giorni, le strade del nostro Cantone sono state teatro dell’ennesima invasione di piloti d’importazione, con targhe italiane e piedi pesanti. L’ultimo “exploit”: una 34enne sorpresa a 124 km/h in una zona 50. A casa sua, le avrebbero probabilmente ritirato la patente sul posto (e forse anche le chiavi di casa), ma qui – purtroppo – la musica è ancora troppo dolce nei confronti di questi pirati d’importazione. Mentre in Italia si inaspriscono le pene per chi corre, almeno quattro italiani in sette giorni si sono distinti per gravissimi superamenti di velocità sulle strade ticinesi; di questi pirati della strada tre erano donne. Non c’è che dire... Un grande grazie alla Polizia cantonale, che con costanza e professionalità continua a tenere sotto controllo questi pirati della strada d’importazione, limitando i danni causati da chi scambia il nostro Cantone per un autodromo gratuito. Come scritto alcuni anni fa, evitiamo l’italianizzazione del nostro territorio: le regole, benché talvolta strette, vanno rispettate e in particolare da chi è ospite in casa nostra! Per la sicurezza del Ticino e dei Ticinesi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Balerna, Gentilino, Airolo: beccati tre pirati della strada

POLITICA E POTERE

Siluri leghisti: "Mai esistito un caso Gobbi. Chiusa l'ignobile pantomima. Malafede di media e politici che hanno strumentalizzato l'incidente"

POLITICA E POTERE

“Carne d’importazione o d’evasione?”. L’asse Campione-Lugano sotto i riflettori

POLITICA E POTERE

Radar di competenza solo della Polizia Cantonale? Il Consiglio di Stato dice no

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025