POLITICA E POTERE
Nodo intermodale, i sindaci del Locarnese: "Priorità per tutti. Occasione da non perdere"
Il Convivio dei Sindaci suona la sveglia: "Senza il via libera al progetto si rischia di perdere i fondi federali e la credibilità dell’intera regione"
TIPRESS

LOCARNO – Un messaggio chiaro, compatto e deciso. Il convivio intercomunale dei 14 sindaci del Locarnese ha fatto quadrato attorno al progetto del Nodo Intermodale di Locarno-Muralto e lanciano un appello forte e chiaro: “il progetto va realizzato e rappresenta una priorità per tutti”.

Il Convivio Intercomunale dei sindaci del Locarnese ha diramato un comunicato stampa per prendere ufficialmente posizione sul tema. L’opera rappresenta un tassello “fondamentale per lo sviluppo coordinato e sostenibile dell’intero agglomerato”. Non si tratta – sottolineano i sindaci – di un progetto strategico solo per Muralto. “Si tratta di un’opera pensata e condivisa a livello regionale, che migliorerà non solo l’accessibilità e l’attrattiva – in termini di accoglienza – del Locarnese, ma anche la viabilità di quel comparto attraverso una suddivisione più ordinata dello spazio e del traffico, risolvendo pericolosi conflitti e ingorghi, migliorando la sicurezza e l’efficienza per i vari vettori di trasporto. Di questa misura potranno beneficiare tutti i cittadini dell’agglomerato locarnese”.

Il messaggio del Convivio è diretto anche a chi, a livello politico, potrebbe pensare di frenare o bloccare il progetto. “La sua realizzazione è oggi urgente e non più rinviabile. I finanziamenti federali ottenuti sono vincolati a precisi termini temporali. Un ritardo o uno stop significherebbe non solo perdere fondi preziosi della Confederazione, ma anche mettere a rischio la credibilità dell’intero sistema di cooperazione regionale e cantonale”, si legge nella nota.

E ancora: “Tutti trarranno beneficio da questo progetto, che fungerà da hub centrale per la mobilità. Si ricorda infatti che il nodo intermodale, di fatto, è il punto di contatto di tutto il Locarnese, e delle sue Valli, a livello di trasporto pubblico. Investire oggi in questa infrastruttura significa costruire le basi per una rete di mobilità moderna, a servizio di cittadini, pendolari, studenti, turisti e imprese, per un Locarnese collegato al suo interno e con il resto del Cantone”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nodo intermodale, "uno scempio urbanistico per il Locarnese"

POLITICA E POTERE

No al nodo intermodale, "ma è sempre colpa dei cittadini?"

POLITICA E POTERE

Yvonne Ballestra Cotti racconta “la vita (a ostacoli) alla stazione di Locarno” di un autista delle FART

SECONDO ME

Filippo Lombardi: "Un sì convinto per il Locarnese"

POLITICA E POTERE

Sul nodo intermodale "non si può più aspettare. È il futuro di un'intera regione"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025